Dovete rivedere il salvataggio di Süle su Mbappé, una delle giocate più incredibili dell’anno

Una deviazione miracolosa in scivolata, ma con la pala a mezz'altezza.
di Redazione Undici 14 Dicembre 2023 alle 13:16

Lo sappiamo, è così da sempre: il calcio, dalla notte dei tempi ma soprattutto oggi, è uno sport a basso punteggio in cui i gol la fanno da padroni. Di conseguenza, i gesti tecnici che portano alla realizzazione di una rete sono quelli che colpiscono di più l’immaginario collettivo. Certo, la diffusione di internet e di YouTube hanno sensibilmente allungato i tempi degli highlights, oggi le sintesi che si vedono in tutto il mondo non sono più quelle degli anni Ottanta, nel senso che non vengono montati solo i gol. Ma il primato del gioco offensivo resta, e allora è difficile che delle grandi giocate fatte in altre zone del campo – in difesa, da parte dei portieri, ecc. – abbiano una diffusione immediata e trasversale. A meno che non siano come il salvataggio di Niklas Süle  durante la partita tra Borussia Dortmund e Paris Saint-Germain.

Basterebbe il frame che abbiamo isolato come foto d’apertura, per capire che si tratta di un intervento incredibile: Süle scivola sul terreno di gioco e intercetta la palla alzando la gamba fino al punto più alto possibile. Ma per apprezzare appieno – e quindi bene – questo salvataggio è necessario guardare e spiegare bene tutta l’azione. Un lancio lungo del Paris viene letto e coperto malissimo dalla difesa del BVB, e dallo stesso Süle, e così Mbappé deve solo stoppare la palla e girarsi per trovarsi solo davanti al portiere avversario. Detto così sembra facile, ma non lo è: il fenomeno del PSG effettua un meraviglioso controllo volante, il suo piede destro sembra un arpione, in un lampo è già fronte porta e Süle sembra spacciato. In realtà lo è davvero, perché Mbappé è troppo veloce perché si possa contenere nel duello in velocità uno contro uno, è meglio andare a coprire sull’uscita bassa di Kobel. Mbappé salta di netto il portiere ma deve allargarsi, è inevitabile, a quel punto Süle ha potuto recuperare qualche metro e fa l’unica cosa possibile: si butta a terra e scivola per coprire la porzione di porta più ampia che può.

A quel punto, Mbappé fa un’altra magia: sa che Süle è in tackle sul terreno di gioco, stile coccodrillo, e allora fa in modo che la sua conclusione sia a mezz’altezza; la sequenza dei rimbalzi non gli permette di dargli la forza necessaria, di alzarla quanto vorrebbe, insomma Mbappé fa quel che può. Stavolta, però, sulla sua strada un giocatore più bravo di lui. Anche se solo per qualche istante. Süle, infatti, completa il suo capolavoro tecnico, fisico e di di lettura alzando la gamba e togliendo letteralmente il pallone dalla porta. È un intervento meraviglioso anche per lo stile, per l’eleganza del gesto atletico. Merita di essere rivisto, e rivisto, e rivisto ancora:

Wow

E adesso parliamo delle reazioni: Süle si alza, sembra ancora immerso nella sua trance agonistica, ma poi gli scappa un sorrisino compiaciuto; Mbappé ha uno sguardo stralunato, sembra non credere ai suoi occhi, poi si gira e si mette le mani in testa; Kobel ha un sussulto di sorpresa, poi si lascia andare a a una risata forte, evidente, sguaiata; Hummels sembra più arrabbiato che altro, va da Süle, gli dà la mano e poi una pacca sulla schiena. Nel replay successivo, però, si vede chiaramente che anche lui applaude la giocata incredibile del compagno. È la definizione giusta: quello di Süle è un vero colpo di genio, una cosa che si vede raramente in campo, e che vale ancora di più perché ha tolto un gol fatto a uno dei più forti giocatori del mondo. Se non il più forte in assoluto. Si può dire sia incredibile, no?

>

Leggi anche

Calcio
La Repubblica Democratica del Congo non è arrivata a un passo dai Mondiali grazie a un rito voodoo
L'allenatore della Nigeria sostiene che sia andata proprio così, ma in realtà dietro questo percorso c'è un lavoro che va avanti da anni.
di Redazione Undici
Calcio
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
di Francesco Gottardi
Calcio
Luis Campos, il direttore sportivo del PSG, sta pubblicando i suoi appunti su Twitter
L’uomo che ha architettato il trionfo in Champions League del club francese ha deciso di svelare i segreti più intimi del suo mestiere.
di Redazione Undici
Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano