La MLS sarà la prima lega a lanciare le sostituzioni e l’inferiorità numerica a tempo

Delle nuove regole sugli infortuni e sui cambi proveranno ad aumentare i minuti effettivi con la palla in gioco.
di Redazione Undici
20 Dicembre 2023

Da diversi anni, ormai, la MLS è un campionato molto interessante. Per la presenza di Messi, va bene, ma anche per quello che succede in campo, per i talenti giovani che sono cresciuti e/o hanno scelto di trasferirsi nelle franchigie nordamericane. Come se non bastasse, la prossima edizione della lega, che inizierà a febbraio 2024, offrirà un ulteriore motivo di attrazione e di attenzione: il commissioner Don Garber e gli altri dirigenti hanno annunciato alcune integrazioni al regolamento delle partite. E si tratta di integrazioni che potrebbero dare il via a una vera e propria rivoluzione calcistica su scala globale, visto che riguardano le sostituzioni e le interruzioni del gioco causa infortuni. Per la prima volta nella storia, infatti, i giocatori in campo avranno un limite massimo di tempo per poter uscire dal campo e per farsi curare dai loro staff medici. Una volta superato questo tempo, scatteranno delle sanzioni di inferiorità numerica a tempo.

Spieghiamo bene, cominciando dalle sostituzioni: a partire dal prossimo campionato MLS, scatterà un countdown ogni volta che il quarto uomo alzerà la lavagnetta luminosa per segnalare un cambio. Questo tempo sarà pari a dieci secondi, e in quei dieci secondi il giocatore sostituito dovrà lasciare il campo. Se riesce a farlo in tempo, tutto procederà e si esaurirà normalmente. In caso contrario, invece, la sua squadra non potrà completare il cambio: il calciatore destinato a entrare in campo rimarrà fuori per un minuto intero, e in questo minuto i suoi compagni saranno a giocare in inferiorità numerica. Ovviamente sono previste delle eccezioni in caso di infortunio e/o di sostituzione del portiere.

Insomma, per la prima volta nella storia una lega calcistica ha introdotto un limite di tempo per effettuare una sostituzione. L’obiettivo è chiaro, l’ha spiegato anche Garber: i dieci secondi concessi per uscire dal campo, ovviamente dalla linea laterale più vicina come da regolamento già in vigore, sono un modo per evitare perdite di tempo deliberate, quindi “tattiche”, attraverso le sostituzioni. Secondo quanto riporta la CBS in questo articolo, la nuova procedura è già stata sperimentata nell’ultima edizione della MLS Next Pro, il torneo di sviluppo creato due anni fa in cui giocano le squadre giovanili. Ebbene, il primo approccio è andato benissimo: oltre il 99,7% delle oltre 3.200 sostituzioni effettuate sono andate a buon fine entro i dieci secondi previsti.

Come detto, anche gli interventi degli staff medici saranno temporizzati seguendo più o meno lo stesso iter: dall’anno prossimo, qualsiasi giocatore che rimarrà a terra per almeno 15 secondi, perché vittima di un sospetto infortunio, dovrà essere portato a bordo campo e dovrà ricevere cure per un tempo minimo di due minuti. Anche in questo caso, naturalmente, ci saranno delle possibili eccezioni, tra cui infortuni alla testa, infortuni al portiere, interventi medici gravi e falli che comportano cartellini. In MLS Next Pro la regola è già stata utilizzata, e secondo i dati le interruzioni durante le partite sono calate in modo netto, passando da 6,2 a 1,22.

>

Leggi anche

Calcio
Ora anche Giorgio Chiellini è comproprietario di un club, il Los Angeles FC (ma in realtà aveva già investito nel calcio femminile)
L'ex capitano della Juventus è entrato a far parte del gruppo che gestisce la sua ex squadra in MLS, ma manterrà il suo nuovo impegno nella dirigenza bianconera.
di Redazione Undici
Calcio
Sono tornati i New York Cosmos, questa volta è vero, e nel nuovo progetto c’è anche Giuseppe Rossi
La storica squadra che fu di Pelé risultava inattiva dal 2021, ma ora dovrebbe essere ricreata come nuova franchigia USL.
di Redazione Undici
Calcio
Retegui e Theo Hernández, l’Arabia Saudita ha cambiato prospettiva (e forse dovremmo farlo anche noi)
Non dobbiamo più sorprenderci se giocatori di alto livello, nonché ancora giovani, decidano di lasciare il calcio europeo.
di Redazione Undici
Calcio
Il PSG sta facendo qualcosa che non avevamo mai visto prima
La schiacciante vittoria contro il Real Madrid è una conferma: la squadra di Luis Enrique, in questo momento, non ha rivali. E può vincere addirittura sette titoli in un anno solare.
di Redazione Undici