Girona-Atlético Madrid è stata già una delle partite migliori che vedremo nel 2024

Un clamoroso 4-3, suggellato nel recupero da un gol inspiegabile di Iván Martín.
di Redazione Undici 04 Gennaio 2024 alle 12:14

Ci sono delle partite destinate a rimanere impresse nella memoria collettiva. E poi ci sono delle squadre che, per qualche ragione evidentemente legata alla trascendenza, vivono delle stagioni dalla portata enorme e inaspettata. Ecco, tutto questo si è condensato nel primo grande big match di Liga per l’anno 2024: stiamo parlando di Girona-Atlético Madrid, finita 4-3 per la squadra catalana. Che, in questo modo, è riuscita a tenere il passo del Real Madrid, cioè è rimasta attaccata alla prima posizione in classifica, e si è portata a +10 sui Colchoneros di Simeone – anche se a pensarci bene il vantaggio più importante è quello di 13 punti sulla quinta posizione. Tornando alla partita, basta rileggere il risultato finale per comprendere subito che si è trattata di una giostra impazzita. Se poi andiamo a rivedere la successione dei gol (1-0, 1-1, 2-1, 3-1, 3-2, 3-3 e poi 4-3), questa sensazione si autoalimenta. Il punto cruciale, però, è il modo in cui si è determinata la vittoria del Girona: il gol decisivo è arrivato al minuto 91′; a segnarlo è stato Iván Martín, con un tiro che è francamente inspiegabile, dal punto di vista tecnico e fisico.

Ma andiamo con ordine. Il Girona è andato in vantaggio dopo pochi secondi di gioco, grazie a un bellissimo tiro a sul secondo palo di Valery Fernández. Che, giusto per gradire, era alla prima (!) gara da titolare in Liga di questa stagione. Passano dieci minuti, anche meno, e Morata trova il pareggio su assist in verticale – e di testa – di Griezmann; inizialmente la rete viene annullata, poi la verifica al Var corregge la segnalazione del fuorigioco e convalida il gol. E ancora: prima del minuto 40′ il Girona ha già trovato il 2.1 e il 3-1, prima con Savinho – botta da due passi dopo una respinta di Oblak – e poi con Blind, sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Anche per il difensore ex Ajax e Manchester United si tratta del primo gol stagionale. Sembrerebbe abbastanza, per un primo tempo. E invece segna ancora Morata, al termine di una grande progressione personale.

Morata, appunto: l’ex attaccante della Juventus sfiora l’incredibile 3-3 prima dell’intervallo e poi in apertura di ripresa. Infine, ecco il gol della meritata tripletta: minuto 54′, splendido assist in verticale di De Paul e gran tocco sotto del centravanti dell’Atlético, che nel frattempo è già arrivato a quota 17 realizzazioni stagionali tra Liga e Champions League. Sì, esatto: questa è la stagione della sua vita.

Ma è anche la stagione della vita del Girona. Di tutto il Girona. Lo abbiamo già detto qualche riga più su, e per confermarlo basta rivedere quello che succede al minuto 91′: palla mossa da Blind verso Portu tutto spostato sulla sinistra, che a sua volta vede e asseconda l’inserimento centrale di Iván Martín; il controllo non è agevole, intorno a lui ci sono tre difensori dell’Atlético, eppure Martín riesce a mantenere il contatto con la sfera. All’improvviso, dal nulla, il pallone si alza, supera Oblak e pochi istanti dopo finisce esattamente all’incrocio dei pali. Anche guardando e riguardando i replay, è difficilissimo capire quando e soprattutto come sia partita la conclusione decisiva: non si vede il momento in cui il giocatore del Girona si coordina e impatta la palla. E, soprattutto, è impossibile comprendere come nasca una traiettoria così beffarda e precisa. È tutto qui, in questo video che vedete sotto. E che racconta quella che verrà ricordata sicuramente come una delle partite migliori che vedremo in tutto il 2024, anche se la prima settimana di gennaio non è ancora finita.

>

Leggi anche

Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici