E intanto Vincenzo Italiano continua a fare risultati

La Fiorentina ha centrato la terza semifinale di Coppa Italia consecutiva, la quarta di tutte le competizioni a cui ha preso parte negli ultimi due anni.
di Redazione Undici 11 Gennaio 2024 alle 18:33

La partita tra Fiorentina e Bologna, valida per i quarti di finale di Coppa Italia, è stata tesa e combattuta. Per lunghi tratti dei tempi regolamentari, e poi anche dei supplementari, la squadra di Thiago Motta ha dato l’impressione di stare e di poter fare meglio, rispetto a quella di Italiano. Alla fine la Fiorentina ha vinto ai rigori, esattamente come nel match degli ottavi con il Parma, e forse il Bologna avrebbe meritato di più. Ma ciò che resta, al netto delle sensazioni percepite, è il risultato. E allora Italiano e i suoi giocatori affronteranno la semifinale di Coppa Italia contro l’Atalanta. Doppia sfida andata e ritorno: primo appuntamento allo stadio Franchi a inizio aprile, probabilmente giorno 3; return match, ovviamente a Bergamo, tre settimane dopo.

Per la Fiorentina e per Italiano si tratterà della terza semifinale di Coppa Italia in tre stagioni. Già alla sua prima annata in viola, infatti, l’ex tecnico dello Spezia era riuscito a raggiungere il penultimo atto del torneo: la Juventus conquistò il pass per la finale di Roma con due vittorie (0-1 a Firenze, 2-0 a Torino), ma prima la Fiorentina aveva battuto Napoli e Atalanta, entrambe in trasferta. La squadra viola ha fatto ancora meglio un anno fa: vittoria con la Sampdoria agli ottavi, vittoria contro il Torino ai quarti e poi successo contro la Cremonese in semifinale, prima della sconfitta in finale contro l’Inter (1-2). La terza semifinale raggiunta quest’anno rappresenta un record assoluto nella storia della Fiorentina: mai, infatti, la squadra viola era arrivata così lontano per tre anni di fila.

Se all’andamento in Coppa Italia aggiungiamo la finale di Conference League agguantata e persa sette mesi fa, il settimo e l’ottavo posto raggiunti in Serie A e la qualificazione virtuale alla prossima Champions, in questo momento la Fiorentina è quarta in classifica da sola, quello che viene fuori è un bilancio molto positivo: da quando c’è Italiano sulla panchina, si può dire senza timore di smentita, il rendimento della squadra viola è migliorato in modo evidente. E costante. Certo, mancano ancora un trofeo e/o l’approdo ufficiale in Champions League, così com’è vero che in alcuni frangenti la Fiorentina non è riuscita a essere continua nelle prestazioni. Ma i risultati finali, ecco, quelli sono ampiamente all’altezza delle aspettative. Soprattutto se consideriamo che, nell’ultimo anno prima dell’arrivo di Italiano, la squadra allenata da Iachini e Prandelli aveva seriamente rischiato di essere coinvolta nella lotta-salvezza. Non a caso, viene da dire, la Fiorentina chiuse la Serie A 2020/21 con 40 punti, soltanto sette in più rispetto al Benevento terzultimo.

Italiano, in realtà, garantisce un rendimento alto da sempre. A dirlo è la sua carriera: dopo la prima stagione (2016/17) alla Vigontina San Paolo, ha vinto i playoff di Serie D con l’Arzignano, ha conquistato la promozione in Serie B con il Trapani, quella in Serie A con lo Spezia e poi ha centrato la salvezza all’esordio nel massimo campionato. Tutto questo, verificato e verificabile, va al di là del gioco espresso dalle sue squadre. Che potrà non incontrare il gusto di tutti, ma è sempre ricercato e comunque proattivo. Insomma, per dirla in modo secco e brutale: le squadre di Italiano provano a giocare un calcio dominante e raggiungono risultati importanti, quantomeno coerenti con il valore della rosa che ha a disposizione. Il resto è opinione.

>

Leggi anche

Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano
Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici