Nel 2024, il Barcellona è la squadra che ha subito più gol nei grandi campionati europei

La difesa di Xavi fa acqua da tutte le parti.
di Redazione Undici 13 Febbraio 2024 alle 16:29

Se c’è una squadra che sta dimostrando di funzionare male, in questo primo scorcio di 2024, quella squadra è il Barcellona. A dirlo sono i numeri, non tanto quelli relativi al bilancio dei risultati (sette vittorie, un pareggio e tre sconfitte da inizio anno) quanto quelli dei gol subiti: sono addirittura 23 in undici partite di tutte le competizioni. Sì, avete letto bene: la squadra di Xavi ha incassato più di due gol ogni 90′ dal primo gennaio a oggi. E il vero problema, a guardarla dal punto di vista di un tifoso blaugrana, va ricercato nell’elenco delle squadre che hanno bucato la difesa del Barça: oltre al Real Madrid, infatti, la squadra catalana ha subito più di un gol nelle partite giocate contro il Betis, contro l’Athletic Club e perfino contro il Barbastro, piccolo club di quarta divisione incrociato in Copa del Rey.

Ma andiamo con ordine, partendo dall’inizio: il 2024 del Barcellona si è aperto con tre vittorie e soprattutto con un rendimento difensivo accettabile, considerando i tre gol subiti contro Las Palmas (2-1), Barbastro (2-3) in trasferta e Osasuna (2-0 nella semifinale di Supercoppa). Poi però è arrivato il Clásico contro il Real Madrid in finale di Supercoppa, 4-1 in favore della squadra di Ancelotti, e da lì in poi, il Barça ha fatto acqua da tutte le parti: ha vinto in trasferta contro Salamanca (1-3) e Betis (2-4) subendo comunque tre gol, poi ne ha incassati addirittura nove nelle gare perse contro Athletic Club (2-4 a Bilbao) e Villarreal (3-5 in casa). Le due vittorie in Liga (1-0 e 3-1) contro Osasuna e Alavés sembravano aver rimesso a posto le cose, ma poi è arrivata la sfida interna col Granada: la gara è finita 3-3, e solo un gol di Lamine Yamal al minuto 80′ ha evitato un’altra clamorosa sconfitta davanti al pubblico di Montjuïc.

Certe statistiche sono talmente eloquenti che non hanno bisogno di ulteriori spiegazioni. Al massimo, volendo infierire, potremmo integrarle con altri cifre. Per esempio quelle dei tiri concessi agli avversari: nel 2024 siamo a quota 150 in undici partite, con una media pari a 13,6 per match. E poi ci sarebbe il confronto con le leghe europee top: ebbene, il Barcellona di Xavi ha fatto peggio di tutte le altre squadre di Liga, di Premier League, di Serie A, di Bundesliga e di Ligue 1. Per dire: il Frosinone di Eusebio Di Francesco, invischiato in una crisi profondissima, è arrivato a subire 22 gol in sette partite. Certo, il campione di gare giocate è inferiore, ma è vero pure che sarebbe disonesto paragonare le ambizioni e gli obiettivi delle due squadre. E allora fanno molto più rumore le statistiche del Barça, ormai staccato di dieci punti dal Real Madrid capolista. Come se non bastasse, una delle sconfitte di cui abbiamo detto (il 2-4 contro l’Athletic) è valso l’eliminazione dalla Copa del Rey. A Xavi e ai suoi uomini, quindi, resta solo un obiettivo stagionale: fare strada in Champions League. Agli ottavi, cioè tra pochi giorni, ci sarà la sfida contro il Napoli: un’altra grande delusa della stagione 23/24.

>

Leggi anche

Calcio
Il Real Madrid si comporta in modo molto strano quando si tratta di annunciare i rinnovi dei suoi giocatori
Annunci rimandati e spesso anche silenziati, accordi di riservatezza con i giocatori e i loro agenti. Per tanti motivi, a volte anche singolari.
di Redazione Undici
Calcio
Vogliamo essere i difensori del futuro, intervista a Leonardo Bovio e Federico Nardin
Sono ancora dei teenager, giocano entrambi dietro, nella Roma e nell’Inter, e fanno parte del roster di Under Armour. Li abbiamo incontrati per farci raccontare il loro percorso, le loro prospettive.
di Alfonso Fasano
Calcio
Lamine Yamal sta commercializzando la sua firma, quindi non farà più autografi (se non a pagamento)
Se le trattative dovessero andare in porto, il Barcellona accetterebbe la cosa «con assoluta naturalezza», scrive il Mundo Deportivo, «perché è consapevole del fenomeno-Yamal».
di Redazione Undici
Calcio
«Ho già iniziato a studiare come allenatore», ha detto Ilkay Gündogan
Il centrocampista del Galatasaray, uno dei pochi giocatori allenati da Klopp e Guardiola, ha già deciso cosa farà dopo il ritiro.
di Redazione Undici