In Serie A ci sono le due squadre che tirano meglio in Europa

Se guardiamo alle cinque leghe top, Roma e Inter hanno il rapporto più alto tra gol segnati e xG prodotti.
di Redazione Undici 13 Marzo 2024 alle 18:36

Come si fa a capire quali sono le squadre di calcio – e quindi i giocatori – che tirano meglio verso la porta avversaria? Risposta semplice: tirare bene in porta significa convertire in gol il maggior numero possibile di conclusioni tentate. Insomma, è un discorso di rapporti, di percentuali. Da questo punto di vista, in Serie A ci sono due eccellenze assolute. Si tratta della Roma, e l’avrete capito dalla foto di Dybala in alto, e dell’Inter. Che, come detto, sono le due squadre che tirano meglio, cioè che hanno un miglior tasso di conversione dei tiri provati. Quando parliamo di eccellenza assoluta, non stiamo esagerando: l’osservatorio calcistico CIES, stando ai dati relativi alla stagione 23/24, ha stabilito che Roma e Inter sono le migliori squadre delle cinque leghe top in Europa – Premier League, Liga, Serie A, Bundesliga e Ligue 1 – per quanto riguarda la qualità dei tiri scoccati verso la porta avversaria.

Ecco i dati: la Roma, prima in questa particolare classifica, ha una media di 1,61 gol realizzati per match contro gli 1,09 xG prodotti. Per xG, ovviamente, intendiamo gli Expected Goals: si tratta di una metrica che determina il numero di gol attesi, vale a dire una quantità di gol virutalmente segnati, parametrata al numero e alla pericolosità delle conclusioni tentate. L’Inter ha dei numeri più alti, ma il suo rapporto è leggermente più basso rispetto alla Roma: 2,14 gol per match contro 1,7 xG registrati ogni 90′. Subito dopo Roma e Inter, ci sono Arsenal (differenziale +0,43 tra gol segnati e gol attesi per match), Bayern Monaco (+0,36) e Bayer Leverkusen (+0,35). Per dirla in una frase: queste sono le squadre più efficienti al tiro, se guardiamo ai cinque campionati più importanti in Europa.

Se invece rovesciamo la classifica, troviamo ovviamente le squadre che producono tante occasioni e ne concretizzano poche. Guardando sempre alle cinque leghe top, le peggiori sono le francesi: Nizza e Lione occupano ultimo e penultimo posto, poi ci sono Rayo Vallecano, Montpellier, Everton e Nantes. E per quanto riguarda la Serie A? Il peggior differenziale è quello dell’Empoli, che produce 0,86 xG per partita ma ha una media realizzativa di 0,64 reti per match. Al penultimo posto c’è addirittura il Napoli: 1,36 gol a partita a fronte di una produzione offensiva di 1.55 xG per match. C’è anche un altro dato significativo, riguardo all’efficienza offensiva degli azzurri: sono la squadra che tira di più in tutta la Serie A, 15,61 conclusioni tentate per match, anche in porta (5,14 per match), eppure ha solo la terza produzione di xG (1,55, come detto) e il sesto miglior attacco. Evidentemente nel Napoli, fin dall’inizio di questa stagione, c’è qualcosa che non va a livello di fluidità offensiva: Osimhen, Kvara e compagni tirano tanto ma sono imprecisi, oppure tentano delle conclusioni a bassa percentuale di realizzazione.

>

Leggi anche

Calcio
Il Real Madrid si comporta in modo molto strano quando si tratta di annunciare i rinnovi dei suoi giocatori
Annunci rimandati e spesso anche silenziati, accordi di riservatezza con i giocatori e i loro agenti. Per tanti motivi, a volte anche singolari.
di Redazione Undici
Calcio
Vogliamo essere i difensori del futuro, intervista a Leonardo Bovio e Federico Nardin
Sono ancora dei teenager, giocano entrambi dietro, nella Roma e nell’Inter, e fanno parte del roster di Under Armour. Li abbiamo incontrati per farci raccontare il loro percorso, le loro prospettive.
di Alfonso Fasano
Calcio
Lamine Yamal sta commercializzando la sua firma, quindi non farà più autografi (se non a pagamento)
Se le trattative dovessero andare in porto, il Barcellona accetterebbe la cosa «con assoluta naturalezza», scrive il Mundo Deportivo, «perché è consapevole del fenomeno-Yamal».
di Redazione Undici
Calcio
«Ho già iniziato a studiare come allenatore», ha detto Ilkay Gündogan
Il centrocampista del Galatasaray, uno dei pochi giocatori allenati da Klopp e Guardiola, ha già deciso cosa farà dopo il ritiro.
di Redazione Undici