In Marocco verrà costruito lo stadio più grande del mondo

È il Grand Stade di Casablanca, che quando sarà finito potrà ospitare 115 mila persone. Sarà uno degli stadi in cui si giocherà il Mondiale 2030.
di Redazione Undici
21 Marzo 2024

Il Grand Stade di Casablanca sarà uno degli stadi in cui si giocherà la Coppa del Mondo del 2030, ospitata da Spagna, Portogallo e appunto Marocco. Lo stadio al momento è ancora nella fase di progettazione, che è stata affidata a un consorzio di studio guidati da Oualalou + Choi e nel quale figura anche Populous, quest’ultimo autore di tantissimi progetti di edilizia sportiva in tutto il mondo: fra i più noti in Europa e nel calcio ci sono il nuovo stadio di Wembley, l’Emirates, l’Estádio da Luz e l’attuale casa del Tottenham. Il processo di selezione degli studi al quale affidare il progetto è stato lungo e impegnativo: inizialmente era stata selezionata una longlist di dodici candidati, lista ridotta a sette candidati nello dicembre del 2023 e infine a cinque all’inizio del 2024. Adesso, l’Agenzia nazionale per le strutture pubbliche marocchina (Anep) ha fatto la sua scelta e finalmente i lavori potranno cominciare.

Quello che sappiamo già del Grand Stade di Casablanca è che sarà lo stadio più grande del mondo. La capienza della struttura sarà di 115 mila posti a sedere e occuperà un enorme appezzamento di terreno nella provincia di Benslimane, a metà strada tra Casablanca e Mohammedia, una location strategica data anche e soprattutto la vicinanza con l’aeroporto Muhammad V. Lo stadio occuperà uno spazio di più di cento ettari, e sarà circondato da una serie di altre strutture che in futuro ne potrebbero fare un vero e proprio complesso sportivo in grado di ospitare qualsiasi tipo di evento e torneo.

Al momento, la cifra stanziata per la costruzione dello stadio è di 411 milioni di euro. Nelle intenzioni dell’Anep, il Grande Stade non dovrà essere soltanto lo stadio più grande del mondo né soltanto uno dei più costosi della storia. Per il futuro l’agenzia marocchina immagina una struttura unica, che manterrà la sua rilevanza e la sua unicità anche dopo la fine della Coppa del Mondo. Il progetto è abbastanza chiaro ed esplicito: il Grande Stade dovrà portare l’architettura sportiva del continente intero a un nuovo livello, diventare un precedente con il quale tutti quelli che verranno dopo dovranno confrontarsi.

>

Leggi anche

Calcio
Ora anche Giorgio Chiellini è comproprietario di un club, il Los Angeles FC (ma in realtà aveva già investito nel calcio femminile)
L'ex capitano della Juventus è entrato a far parte del gruppo che gestisce la sua ex squadra in MLS, ma manterrà il suo nuovo impegno nella dirigenza bianconera.
di Redazione Undici
Calcio
Sono tornati i New York Cosmos, questa volta è vero, e nel nuovo progetto c’è anche Giuseppe Rossi
La storica squadra che fu di Pelé risultava inattiva dal 2021, ma ora dovrebbe essere ricreata come nuova franchigia USL.
di Redazione Undici
Calcio
Retegui e Theo Hernández, l’Arabia Saudita ha cambiato prospettiva (e forse dovremmo farlo anche noi)
Non dobbiamo più sorprenderci se giocatori di alto livello, nonché ancora giovani, decidano di lasciare il calcio europeo.
di Redazione Undici
Calcio
Il PSG sta facendo qualcosa che non avevamo mai visto prima
La schiacciante vittoria contro il Real Madrid è una conferma: la squadra di Luis Enrique, in questo momento, non ha rivali. E può vincere addirittura sette titoli in un anno solare.
di Redazione Undici