In Germania sono preoccupati degli effetti che le birre tedesche potrebbero avere sui tifosi britannici agli Europei

Il ministero degli Esteri ha diffuso un comunicato stampa per ricordare che le birre tedesche sono più forti di quelle inglesi.
di Redazione Undici 29 Marzo 2024 alle 11:54

Alla fine è una variazione sul tema del bere responsabilmente, questa comunicazione ufficiale con la quale in ministero degli Esteri tedesco ha avvertito i tifosi britannici in vista degli Europei di questa estate: bevete responsabilmente, bevete moderatamente. Soprattutto se siete abituati a bere le birre inglesi. «Le nostre birre spesso sono più forti di quelle che si trovano nel Regno Unito, quindi siate responsabili, agite consapevoli dei vostri limiti e rispettate le leggi», si legge nel comunicato stampa diffuso dal ministero degli Esteri tedesco. La Germania è pronta ad accogliere i tifosi inglesi (e scozzesi), attesi a migliaia – le previsioni dicono saranno 500 mila – nelle dieci città in cui si giocheranno le partite degli Europei. È pronta, a patto che i tifosi inglesi (e scozzesi) tengano a mente che in caso di eccessivo consumo di birra, e/o di liquori forti in generale, potrebbe essere vietato loro l’ingresso negli stadi. Anche se dovessero presentarsi al tornello all’ingresso muniti di biglietto regolarmente acquistato.

Come riporta la Bbc, la preoccupazione del ministero tedesco è empiricamente fondata: la gradazione alcolica delle lager e delle ale maggiormente consumate nel Regno Unito si aggira attorno al 4.4 per cento, mentre quelle più bevute in Germania hanno una componente alcolica che in media sta tra il 4.7 e il 5.4 per cento. Quindi sì, bere meno, bere meglio, bere responsabilmente, bere moderatamente. Certo, non tutti hanno preso il comunicato stampa del ministero degli Esteri tedesco come un semplice e innocente consiglio. Non tutti quelli che detengono passaporto inglese e tedesco, a essere precisi. Paul Goodwin, co-fondatore Scottish Football Supporters Association, ha detto che dopo aver letto il comunicato stampa ha dovuto controllare la data sul calendario per assicurarsi che non fosse l’1 aprile e di non essere incappato in un April’s Fool, un pesce d’aprile.

«Ci sono sicuramente molte cose di cui i tifosi della Scozia devono essere avvertiti, ma non pensiamo proprio che questa sia una di quelle», ha detto Goodwin a Bbc. Intervista in cui ha poi precisato anche che i tifosi della Scozia hanno seguito la loro Nazionale in tutto il mondo e in tutto il mondo si sono goduti la cultura dei Paesi che li ospitavano. «E, ovviamente, anche la loro birra, sempre con moderazione e responsabilità, che la squadra avesse vinto, perso o pareggiato». Vedremo se alla fine il comunicato stampa del ministero si dimostrerà un eccesso di zelo o una necessaria precauzione: proprio al Scozia affronterà la Germania nella partita inaugurale del torneo, il 14 giugno a Monaco di Baviera. Due giorni dopo sarà il turno dell’Inghilterra, che scenderà in campo contro la Serbia a Gelsenkirchen. Aspettiamo i dati ufficiali sul numero di pinte consumate prima, durante e dopo entrambe le partite.

>

Leggi anche

Calcio
È nata una nuova lega professionistica di calcio, in Oceania, e anche qui c’è lo zampino dell’Arabia Saudita
Per il calcio locale sarebbe una notevole rivoluzione, sia tecnica che economica.
di Redazione Undici
Calcio
All’Arsenal sono preoccupati che l’Emirates stia diventando un salotto, e così hanno fatto alcuni cambiamenti al matchday
Imbeccati da Arteta, naturalmente, i dirigenti dei Gunners stanno provando a ravvivare un po' l'atmosfera del loro stadio.
di Redazione Undici
Calcio
Gli allenatori delle squadre di Newcastle, di calcio, di basket e di rugby, hanno creato una rete per lavorare insieme
Un progetto decisamente innovativo, soprattutto per una realtà come la Premier League.
di Redazione Undici
Calcio
Spalletti meritava un’altra grande occasione, ma aggiustare la Juventus sarà un’impresa complicata
L'ex ct possiede le qualità e il carisma che servono per imporsi nel mondo bianconero, per cambiare l'identità della sua nuova squadra. Ma la sua nuova squadra è quella giusta per le sue idee?
di Alfonso Fasano