Il leggendario Treble del Manchester United, raccontato in una docuserie su Prime Video

Si intitola 99 e sarà disponibile a partire dal 17 maggio.
di Redazione Undici 17 Aprile 2024 alle 14:25

Ci sono squadre destinate a entrare e a restare nella storia del calcio. Per un giocatore simbolo, per la vittoria di un trofeo, per un allenatore che diventa leggenda. Per esempio, il Manchester United del 1999. Che aveva Sir Alex Ferguson e la Class of ’92 capitanata da David Beckham e Ryan Giggs, che ha vinto la Champions League completando il primo Treble nella storia del calcio inglese, che ha conquistato il trofeo più importante d’Europa nella finale più incredibile di tutti i tempi. Ecco, per raccontare quella squadra è stata girata una docuserie: si intitola 99, come l’anno (il 1999) in cui è arrivato il Treble, e sarà disponibile dal 17 maggio su Amazon Prime Video.

Qui sotto trovate il primo trailer ufficiale, ma vi anticipiamo che in 99 potrete rivivere l’intera stagione 98/99 attraverso le voci dei protagonisti, che ricordano le emozioni e le enormi pressioni di quei giorni, e vedere anche alcuni filmati inediti provenienti direttamente dallo spogliatoio dei Red Devils. La docuserie sarà suddivisa in tre puntate, ognuna dedicata a uno dei trofei conquistati in quell’indimenticabile primavera del 1999: la Premier League, la FA Cup e ovviamente la Champions League.

Ovviamente la prima faccia che vediamo/vedete è quella di Alex Ferguson

E sarà proprio la Champions League l’arrivo di questo viaggio, l’apoteosi sportiva di una squadra che riuscì, in una manciata di minuti, a cambiare il proprio destino e la storia della competizione. Un destino rimasto in bilico fino agli ultimi istanti della finale di Champions League del 1999, quando il Manchester United coronò la sua incredibile stagione: in svantaggio fino al 90esimo contro il Bayern Monaco di Kahn e Mattheus, la squadra di Ferguson riuscì a trovare due gol in due minuti, tra il 91esimo e il 93esimo, grazie a Sheringham e a Solskjær, entrambi subentranti dalla panchina. Furono decisivi due calci d’angolo per alzare, davanti al pubblico del Camp Nou di Barcellona, una coppa che a Old Trafford mancava dal 1968.

E proprio i due marcatori della finale sono tra i protagonisti del racconto di 99 insieme ad altre leggende di quella squadra e del calcio inglese in generale, come Peter Schmeichel, David Beckham, Gary Neville, Paul Scholes, Dwight Yorke e soprattutto, Sir Alex Ferguson. Il racconto non si limiterà a seguire solo il percorso verso la gloria di quello United ma partirà dalle incertezze vissute nel corso dell’intera stagione 98/99, quando la squadra temeva la concorrenza di una nuova forza nella Premier, l’Arsenal di Wenger, che aveva vinto il Double nel 1998. Nell’estate precedente, poi, lo United dovette fronteggiare lo scandalo che coinvolse il giovane David Beckham — la cui espulsione durante i Mondiali, nell’ottavo di finale contro l’Argentina, per un fallo ai danni di Diego Simeone, attirò un’attenzione mediatica ingestibile, spiega Ferguson — e la partenza della stella Cantona. Insomma, non c’erano proprio i presupposti per pensare a una stagione leggendaria. E invece sappiamo tutti com’è andata.

>

Leggi anche

Calcio
L’Arabia Saudita «è a corto di liquidità» per nuovi investimenti sportivi nel prossimo futuro
Secondo quanto riporta il New York Times, il fondo sovrano PIF ha annunciato che si concentrerà su settori con un rischio più basso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Midtjylland è in testa all’Europa League anche perché da anni forma i migliori tecnici dei calci piazzati al mondo
Il club danese, con oltre un decennio di anticipo sul resto d'Europa, ha iniziato a lavorare in modo scientifico su questo aspetto del gioco. E ora si gode il suo vantaggio competitivo.
di Redazione Undici
Calcio
Una nuova tecnologia usata dai golfisti sta aiutando i calciatori a segnare qualche gol in più su punizione diretta
Un misuratore di traiettorie, solitamente usato sul green, da tempo sta migliorando le punizioni dell'Aston Villa. Anche per merito di Austin MacPhee, preparatore dei Villans e della Nazionale portoghese.
di Redazione Undici
Calcio
I club di Serie A sono tra i più efficienti e intelligenti al mondo, quando si tratta di fare mercato e generare plusvalenze
I dati dell'ultimo rapporto CIES sono molto promettenti: Atalanta, Udinese, Lecce, Bologna e Napoli hanno fatto un ottimo lavoro, negli ultimi anni.
di Redazione Undici