Se telefoni a Sir Alex Ferguson, lui ti risponderà e ti darà dei consigli

Il leggendario manager del Manchester United è una specie di oracolo per una generazione di allenatori.
di Redazione Undici
22 Aprile 2024

Sir Alex Ferguson non è solo l’allenatore-simbolo del calcio britannico negli ultimi trent’anni. È qualcosa di più: è un ispiratore, è un mentore, il Guardian usa addirittura il termine «Godfather», vale a dire padrino, per raccontare il suo rapporto strettissimo con un’intera generazione di manager. Proprio il Guardian ha spiegato il rapporto tra Ferguson e gli allenatori di oggi in un articolo di approfondimento con moltissime voci: quelle di tutti i tecnici – o aspiranti tali – che sono stati influenzati da Ferguson. Ma non si tratta solo di un’influenza indiretta: tutte le persone interpellate dal prestigioso quotidiano inglese, infatti, hanno raccontato che Sir Alex è sempre stato disponibile a interagire personalmente con loro, a dargli dei consigli, dei suggerimenti, come allenatore e come uomo. Questa disponibilità si manifesta soprattutto attraverso il telefono.

Ecco un po’ di nomi citati dal Guardian, e che raccontano di un contatto significativo con Ferguson: Aidy Boothroyd, ex manager del Watford e della Nazionale Under 21 inglese; Tom Cleverley, cresciuto nelle giovanili dello United e attualmente tecnico a interim del Watford; John O’Shea, altro ex United che da qualche mese è stato nominato commissario tecnico della Nazionale irlandese; Sean Dyche, che non c’entra niente col Manchester United e che oggi allena l’Everton dopo aver passato dieci anni alla guida del Burnley; Chris Wilder, da dicembre sulla panchina dello Sheffield United; Nigel Pearson, ex manager del Bristol City; Alan Pardew, che da un po’ non allena in Inghilterra ma che in passato si è seduto sulla panchina di Newcastle e West Ham.

Ma come funziona la linea diretta con Ferguson? La cosa davvero sorprendente sta proprio in questo aspetto: l’ex manager del Manchester United non solo risponde a coloro che lo cercano al telefono ed è sempre prodigo di buoni consigli e di aneddoti utili per chi ha una carriera da allenatore, soprattutto per chi l’ha appena iniziata, ma è lui stesso a mettersi in contatto con i suoi (ex) colleghi per dargli delle dritte, per esprimergli i suoi pareri. Come facciamo a esserne sicuri? Semplice: Ferguson l’ha candidamente confessato in un’intervista rilasciata nel 2015, a due anni dal suo ritiro. «Mi piace guardare le conferenze stampa degli allenatori il giovedì e il venerdì», raccontò Sir Alex. «Più volte, dopo averle viste, ho telefonato ad alcuni manager e ho dato loro qualche consiglio. A volte sono loro che mi chiamano, che mi chiedono un consiglio. In questo modo non mi sento isolato dal calcio». Le cose, evidentemente, continuano ad andare così. E meno male, viene da dire.

>

Leggi anche

Calcio
Il Benfica sta facendo il possibile per riprendersi João Félix, solo che non ha soldi e così si è inventato una formula creativa
L'attaccante portoghese è tornato al Chelsea, ma è disposto anche ad abbassarsi lo stipendio per giocare di nuovo al Da Luz.
di Redazione Undici
Calcio
Nessuno mai, nella storia del calcio, ha giocato quanto Valverde in questa stagione
6.116 minuti, 72 partite giocate con le maglie di Real Madrid e Uruguay. Una maratona palla al piede.
di Redazione Undici
Calcio
Il Tolosa è il primo club europeo a vendere la maglia in esclusiva nel suo store di TikTok
Una partnership "in rottura con la tradizione", che porterà il club biancoviola al centro dei social cavalcando anche l'onda del Tour de France.
di Redazione Undici
Calcio
Per il Fluminense il Mondiale per Club è stato una vera benedizione, sia in campo che fuori
La squadra brasiliana è arrivata in semifinale, ma non solo: ha guadagnato tantissimi soldi e tantissimi follower.
di Redazione Undici