Sulle nuove maglie dell’Arsenal, al posto del logo ufficiale, ci sarà un cannone

Una rivoluzione dolce, che mescola innovazione e tradizione.
di Redazione Undici 24 Aprile 2024 alle 16:24

L’Arsenal sta vivendo un grande momento: la squadra di Arteta è in corsa per vincere un titolo di Premier che metterebbe fine a un’astinenza lunga vent’anni, e nel frattempo è tornata a disputare i quarti di finale di Champions – anche se alla fine ha perso contro il Bayern Monaco. Insomma, il progetto dei Gunners è interessante e ha ampi margini di successo, dopo diversi lustri di mediocrità. Le possibilità di crescita sono evidenti a livello commerciale, ed è in questo senso che la proprietà americana e il dipartimento marketing sembrano voler spingere. Come? Con una scelta audace e intrigante, innovativa ma al tempo stesso legata alle tradizioni del club: l’utilizzo di un nuovo logo sulle maglie. O meglio: di un logo che non è quello ufficiale, ma che appartiene all’iconografia dell’Arsenal.

A partire dalla prossima stagione, scrive The Athletic in questa ricostruzione, lo stemma dell’Arsenal FC (uno scudo rosso con la scritta Arsenal e il cannone rivolto a Est) sarà sostituito, su tutte le divise ufficiali, dal disegno del solo cannone. Più o meno come quello presente nel Third Kit verde di questa stagione. Come detto si tratta di una rivoluzione dolce, soft, visto che il logo “classico” sarà sostituito da un altro simbolo già conosciuto – e anche amato – dai tifosi dei Gunners. La scelta si basa (naturalmente, inevitabilmente) anche su dei dati commerciali: il Third Kit di quest’anno e la divisa nera della stagione 2022/23, entrambe con il solo cannone al posto del crest ufficiale, hanno riscosso un buon successo di vendite. E quindi, devono aver pensato nel Nord di Londra, perché non provare a replicare?

Nella sua storia, in realtà, l’Arsenal ha già fatto un esperimento del genere: nella stagione 1977/78, infatti, i kit utilizzati dai Gunners erano decorati soltanto dal cannone (però rivolto a Ovest) e non dal logo del club. Ora siamo chiaramente in un’altra epoca, il design delle maglie da calcio e le strategie di marketing hanno tutta un’altra profondità, e allora questa scelta va letta in modo diverso: The Athletic, in questo senso, scrive che «il club  sta sviluppando un linguaggio esclusivo dell’Arsenal, un linguaggio che combina elementi storici e nuove parti progettate per adattarsi insieme. Un esempio perfetto è la nuova grafica dell’Emirates Stadium, svelata un anno fa e per cui sono stati coinvolti tifosi, giocatori iconici e artisti legati all’universo dei Gunners». Ecco, le nuove maglie saranno parte di questo processo di cambiamento. Ora resta da capire se, a indossarle, sarà la squadra campione d’Inghilterra.

>

Leggi anche

Lifestyle
adidas Superstar, un’icona che si rinnova con Moise Kean e Rose Villain
La nuova campagna del brand three stripes ha scelto due volti che raccontano perfettamente il rapporto sempre più stretto tra sport, musica e moda.
di Redazione Undici
Lifestyle
La seconda maglia della Roma celebra il dio Marte, la mitologia, l’anima della Città Eterna
Un fulmine su fondo arancione richiama l'energia primordiale che ha dato il via a una storia millenaria.
di Redazione Undici
Lifestyle
Giorgio Armani firmerà il nuovo guardaroba formale della Juventus
Per le prossime due stagioni, per tutte le occasioni ufficiali fuori dal campo, i calciatori bianconeri indosseranno abiti firmati da Giorgio Armani.
di Redazione Undici
Lifestyle
Sector No Limits è il nuovo Official Timekeeper dell’Inter
Il club nerazzurro e il brand di orologeria hanno annunciato una partnership basata su valori condivisi come performance, adrenalina, innovazione ed eccellenza.
di Redazione Undici