Secondo Ratcliffe, i problemi dello United si risolvono togliendo lo smart working ai dipendenti del club

Decisione che, siamo sicuri, cambierà le sorti della stagione dei Red Devils.
di Redazione Undici 08 Maggio 2024 alle 17:05

Se foste il presidente e socio di maggioranza del Manchester United, che cosa fareste per risollevarlo da una delle stagioni più sconclusionate e umilianti della sua storia? Esonerereste Ten Hag? Licenziereste per giusta causa Antony? Provereste a prendere questo allenatore o quel giocatore? Oppure fareste quello che ha fatto Sir Jim Ratcliffe e decidereste di revocare lo smart working ai dipendenti del club? Probabilmente, se davvero vi venisse in testa un’idea come quest’ultima, sarebbe subito seguita dalla consapevolezza che non c’è alcun legame di nessun tipo tra quello che i giocatori del Manchester United fanno in campo e quello tutti gli altri dipendenti del club fanno a casa nei giorni di smartworking. Ed è per questo che il presidente del Manchester United è Sir Jim Ratcliffe e non voi: perché lui invece questo legame lo vede, lo vede eccome, lo vede chiaro come solo i visionari sanno vedere chiaramente quel che non esiste.

Stando a quanto riporta Jamie Jackson sul Guardian, negli scorsi giorni Ratcliffe ha calorosamente invitato tutti i dipendenti dello United a tornare al lavoro come lo si intendeva prima della pandemia: tutti i giorni in ufficio, tutto il tempo in presenza. Con i modi e i toni che ci ricordano perché i miliardari non piacciono mai a nessuno in nessun caso per nessuna ragione, Ratcliffe ha anche spiegato ai suoi dipendenti che il ritorno in ufficio/ritorno al passato non è l’unica opzione che l’azienda dà: c’è anche l’alternativa di mettersi a cercare un nuovo lavoro da qualche altra parte. Finisce così, dunque, un regime lavorativo che il club aveva introdotto ormai quattro anni e che prevedeva un regime lavorativo ibrido, flessibile per tutti coloro che ne avessero necessità o desiderio.

Perché Ratcliffe ha preso questa decisione, mettendosi ovviamente contro i suoi stessi dipendenti (a quanto pare non gli basta il già travolgente odio dei tifosi)? Perché ha notato che il venerdì il traffico di mail, il numero di comunicazioni digitali in generale, tra i lavoratori del Manchester United diminuisce. E come tutti i capitani d’industria avveduti, Ratcliffe ha pensato che non c’è modo migliore di aumentare la produttività dei suoi lavoratori – al venerdì, poi – che peggiorando le loro condizioni lavorative. Già, perché di peggioramento si tratta: forse Ratcliffe non si è ancora acclimatata abbastanza nei luoghi dei Red Devils per sapere che tra gli uffici di Old Trafford e quelli del centro d’allenamento di Carrington non c’è abbastanza posto per accogliere tutti i dipendenti del club. Ci aspettiamo una prossima comunicazione, a breve, con il quale il presidente ricorda ai lavoratori di portare a lavoro solo il minimo indispensabile per evitare di occupare spazio prezioso. E di stringersi, in ogni caso.

>

Leggi anche

Calcio
Il Barcellona ha dei giocatori che non riesce a registrare, e tra questi Bardghji potrebbe addirittura essere rispedito in Danimarca
Oltre all'esterno svedese, in questo momento anche Gerard Martín e Szczesny sono fuori dalla rosa di Flick. Ed è una cosa davvero incredibile.
di Redazione Undici
Calcio
Petar Sucic si è presentato benissimo, all’Inter, alla Serie A e al pubblico di San Siro
Nell'ambito di una gara dominata, anche per colpa del Torino, il centrocampista croato ha dimostrato di avere qualità, spirito di sacrificio e anche una certa personalità.
di Redazione Undici
Calcio
Olivier Giroud aveva semplicemente bisogno di tornare a casa
Non solo in Francia, ma nel calcio europeo che l'ha sempre esaltato a prescindere dall'età. E così sembra di nuovo essere al Lille, con due gol nelle prime due partite.
di Redazione Undici
Calcio
Alla prima partita con l’Everton, Jack Grealish ha ricominciato a fare ciò che lo ha reso speciale
Debutto davanti al suo nuovo pubblico: già due assist, vittoria e di nuovo la sensazione che dai piedi di Grealish possa sempre nascere qualcosa.
di Redazione Undici