Una squadra della settima divisione svizzera è in corsa per qualificarsi alla Conference League

Il Triesenberg sfiderà il Vaduz nella finale di Coppa del Liechtenstein: in caso di vittoria, otterrebbe il pass per il torneo continentale.
di Redazione Undici 08 Maggio 2024 alle 13:23

Alla fase finale di Conference League sono arrivate squadre di un certo blasone: quest’anno è toccato a Bruges, Fiorentina, Olympiakos e Aston Villa, nelle prime due edizioni ci sono state anche West Ham, Roma, Leicester e Feyennord, Marsiglia. Allo stesso modo, nei gironi sono comparsi club poco blasonati come il KI Klaksvik, l’FC Ballkani, l’Alaskert, il Flora Tallinn, i Lincoln Red Imps, il il Breiðablik. Ed è meglio non addentrarsi nella palude dei turni preliminari. La prossima edizione del torneo, però, potrebbe far segnare un nuovo record: il Triesenberg, squadra dell’omonimo borgo — meno di 3mila abitanti, incastrato tra le montagne del Liechtenstein — che milita nella settima divisione del campionato svizzero, è ancora in corsa per qualificarsi alla terza competizione per club organizzata dall’UEFA.

Ora vi starete sicuramente domandando: ma com’è possibile? Semplice: la questione è legata alla particolare condizione del Liechtenstein, nazione che non ha un campionato e che organizza soltanto la propria coppa nazionale. Le squadre senior iscritte a questo torneo militano nella piramide calcistica svizzera: la più forte è il Vaduz, che attualmente gioca la Challenge League (la seconda divisione) e ha vinto la coppa per 49 volte; e poi ci sono l’Eschen/Mauren, il Balzers e per l’appunto il Triesenberg. Inoltre questi stessi club iscrivono anche la loro formazione riserve e/o l’Under 23, in modo da raggiungere un numero accettabile di partecipanti. Quest’anno la prima squadra del Triesenberg è riuscita a raggiungere l’ultimo atto della manifestazione. E quindi, come prescrive il regolamento UEFA, potrebbe partecipare ai turni di qualificazione della prossima Conference League. Ma solo in caso di vittoria contro il Vaduz, che naturalmente ha conquistato la finale anche quest’anno.

Per il Triesenberg non sarà un esordio assoluto: nel 2015, infatti, il club aveva già disputato la finale di Coppa del Liechtenstein (e di questa piccola impresa ne aveva parlato anche Eurosport). Anche quella volta l’ultimo atto si disputò contro il Vaduz, che con un netto cinque a zero davanti ai 919 spettatori dello stadio di Eschen, nel nord del Liechstentein, spense i sogni del Triesenberg. Come nel 2015, pure oggi i favori del pronostico non sono esattamente dalla parte del Triesenberg: il Vaduz, come detto, milita nella seconda divisione del campionato svizzero ed è di fatto una formazione semi professionistica, mentre i calciatori del Triesenberg sono degli amatori a tutti gli effetti. Per rendere meglio l’idea dei rapporti di forza che esistono tra le squadre, è come se si giocasse una finale di Coppa Italia tra un club di Serie A e uno di Promozione.

>

Leggi anche

Calcio
Non sappiamo se il Liverpool è la miglior squadra del mondo, ma di certo lo è nei minuti finali delle partite
La squadra di Slot ha già stabilito un record in Premier League: nessuno è riuscito a vincere cinque partite di fila dopo il minuto 80
di Redazione Undici
Calcio
È arrivato il momento di considerare Khvicha Kvaratskhelia come uno dei migliori giocatori al mondo
Nove mesi fa è arrivato al PSG, si è imposto subito come titolare e protagonista e ha avuto un impatto da meteorite su qualsiasi avversario. Anche e soprattutto in Champions League.
di Simone Mannarino
Calcio
Un giocatore del Leeds United, Ao Tanaka, è stato scelto come testimonial per le elezioni amministrative di Kawasaki
Il giapponese è praticamente un eroe in patria e la giunta comunale della sua città natale gli ha chiesto di firmare una campagna per invogliare le persone ad andare a votare
di Redazione Undici
Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici