Eden Hazard non gioca più, ma il Chelsea continua a incassare soldi per la sua cessione

Il Real Madrid ha raggiunto la finale di Champions, e quindi pagherà poco meno di sei milioni ai Blues.
di Redazione Undici
15 Maggio 2024

Sono anni che i dirigenti del Chelsea, quelli del passato e quelli del presente, vengono criticati per le tante operazioni di mercato che hanno concluso, e in effetti la maggior parte delle mosse sono quantomeno discutibili. Al tempo stesso, Florentino Pérez e i suoi sodali al Real Madrid vengono incensati per il loro lavoro, e ci mancherebbe altro visto il rendimento della squadra di Ancelotti. C’è però un piccolissimo spazio di calciomercato che in questo senso è davvero un porto franco, in cui i ruoli vengono capovolti: stiamo parlando del passaggio di Eden Hazard dal Real Madrid al Chelsea, avvenuto nell’estate 2019.

Ecco un po’ di contesto e un po’ di cifre: dopo una stagione scintillante sotto la guida di Sarri, con tanto di finale di Europa League vinta da protagonista, Hazard accettò l’offerta di Florentino Pérez. Che, per lui, investì una cifra altissima: 100 milioni di euro di base fissa, stando ai report di allora, a cui nel frattempo si sarebbero aggiunti dei bonus legati al rendimento del giocatore e ai risultati raggiunti dal Madrid. Ecco, appunto: i bonus. Se ne parla ancora, anche se Hazard non è più un calciatore professionista da ottobre scorso. Il motivo? Semplice: sono ancora validi, ancora attivi. Ne ha scritto il Telegraph, non proprio il più spericolato dei tabloid: in pratica, la finale di Champions raggiunta quest’anno da Ancelotti, Vinícius, Bellingham, Kroos e tutti gli altri porterà circa 5,8 milioni di euro nelle casse del Chelsea. Perché, al tempo delle firme sui contratti, era stato stabilito così. E l’addio al calcio di Hazard, con allegata rescissione del contratto che lo legava al Real Madrid fino al 30 giugno 2024, non ha cambiato le cose.

Il prestigioso quotidiano inglese ha raccontato che «al Chelsea sono molto felici di questa notizia: non riusciranno a ripagare gli enormi debiti contratti nelle ultime sessioni di mercato, ma questi soldi in arrivo dal Real Madrid aiuteranno i Blues a rispettare i parametri finanziari imposti dalla Premier League». Insomma, uno dei pochi colpi di mercato completamente falliti da Pérez – nei suoi quattro anni a Madrid, Hazard ha messo insieme soltanto 76 partite complessive in tutte le competizioni – continua a fare dei danni. Piccoli, ok, ma restano danni.

>

Leggi anche

Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
In vista del Mondiale 2026, e per combattere il caldo, il sindacato dei calciatori sta esortando la FIFA ad allungare l’intervallo delle partite
Non è l'unico cambiamento richiesto: anche i cooling break potrebbero essere rivisti.
di Redazione Undici
Calcio
C’è stata una truffa su YouTube con gli highlights del Mondiale per Club, e ha funzionato piuttosto bene
Alcuni creator hanno pubblicato le videosintesi delle partite prima ancora che si giocassero, e hanno accumulato milioni di visualizzazioni.
di Redazione Undici
Calcio
L’Ajax ha usato WhatsApp per dire a sette giocatori di cercarsi una nuova squadra
I calciatori sono stati inseriti in un gruppo separato rispetto a quello dei loro compagni. Ma non è stato l'unico modo per intimargli di togliere il disturbo.
di Redazione Undici