Camara del Monaco è stato squalificato per aver coperto un messaggio contro l’omofobia

Il centrocampista è stato fermato per quattro giornate, e la sua società ha detto che non ricorrerà in appello.
di Redazione Undici 31 Maggio 2024 alle 16:17

Lo scorso 19 maggio, durante l’ultima giornata della Ligue 1, tutti i giocatori delle 18 squadre del massimo campionato francese sono scesi in campo con un logo contro l’omofobia al centro delle proprie magliette. Tutti tranne uno, il centrocampista del Monaco e della nazionale del Mali Mohamed Camara, 24 anni, che ha anche segnato un gol su calcio di rigore nella vittoria per 4-0 dei monegaschi — alla fine secondi in classifica dietro al Paris Saint-Germain — contro il Nantes. Sulla maglietta di Camara, infatti, il messaggio era coperto da un vistoso strato di scotch.

Oggi la commissione disciplinare della Ligue de Football Professionnel, la Lega calcio francese, ha squalificato Camara per quattro giornate per essersi rifiutato «di realizzare una o più azioni di sensibilizzazione sulla lotta contro l’omofobia». Il direttore generale del Monaco, Thiago Scuro, ha commentato la decisione dicendo: «La rispettiamo. Ci aspettavamo una sanzione, perché come club non eravamo d’accordo con quello che ha fatto. Non faremo appello». Scuro ha aggiunto che Camara verrà anche sanzionato internamente: «Ne abbiamo già parlato con lui. Chiaramente riceverà una sanzione. Abbiamo reagito immediatamente». Già nei giorni scorsi, il Monaco aveva preso le distanze dal gesto del suo centrocampista spiegando in un comunicato ufficiale: «Il Monaco non sostiene l’iniziativa del calciatore e non intende assisterlo nella commissione disciplinare».

Mohamed Camara è stato invece difeso dalla Federcalcio del suo Paese, il Mali, «nell’esercizio della sua libertà d’espressione. I giocatori sono cittadini come tutti gli altri i cui diritti fondamentali devono essere tutelati in ogni circostanza». In Mali, Paese a stragrande maggioranza musulmana, l’omosessualità non è tollerata in nome dei valori religiosi e tradizionali, anche se non sono in vigore sanzioni penali.

>

Leggi anche

Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici
Calcio
Il sindaco di Milano ha annunciato che la vendita di San Siro è pronta ad andare in delibera nel consiglio comunale
È stato trovato un accordo tra Inter, Milan e le istituzioni. Ora bisognerà aspettare le votazioni in consiglio.
di Redazione Undici
Calcio
Alejandro Grimaldo è diventato il miglior tiratore di punizioni del calcio europeo
Da quando gioca al Bayer Leverkusen lo spagnolo è giocatore che ha segnato più gol su punizione diretta nei top 5 campionati europei
di Redazione Undici
Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici