Quella tra Paolo Maldini e Ibrahim Ba è la bromance più random della storia del calcio

L'ex esterno francese è uno dei migliori amici dello storico capitano del Milan.
di Redazione Undici 14 Agosto 2024 alle 11:30

Martedì 13 agosto, a San Siro, si è disputata la seconda edizione del Trofeo Silvio Berlusconi e il Milan si è imposto per 3-1 sul Monza grazie ai gol di Saelemaekers (con un tiro di rabona deviato da un difensore brianzolo), Jovic e Reijnders. Per gli ospiti ha segnato, come già accaduto in un Milan-Spezia di campionato della stagione 2022/23, Daniel Maldini, uno che non ha realizzato molte reti nella sua carriera (appena otto in Serie A), ma che, come se fosse il fato che agisce per lui, tende a conservare le proprie prodezze proprio per le partite contro il Milan. «Me lo sentivo, era nell’aria, purtroppo. Sembra destino che io debba segnare proprio alle mie ex squadre», ha spiegato mercoledì mattina in una lunga intervista con Repubblica ripensando proprio a quel tiro a giro sul secondo palo con la maglia dei liguri. Nella stessa intervista, alla domanda “Ex compagni di papà a cui è legato?”, il più giovane dei Maldini ha risposto: «Angelo Carbone e Ibrahim Ba. Ci sono sempre stati e penso ci saranno sempre».

Per i tifosi rossoneri più incalliti, o quantomeno più attenti a quello che viene condiviso sui social network, l’amicizia tra Paolo Maldini e Ibrahim Ba — per i più giovani: ex esterno francese di origini senegalesi, calciatore tra gli anni Novanta e Duemila con anche otto presenze e due gol, tutte in amichevole, con la Nazionale della Francia — non è una novità. I due, con le rispettive famiglie, vanno spesso in vacanza insieme, ed è inevitabile che Daniel Maldini sia cresciuto vedendo in Ba una sorta di “zio”, come capita in tutte le dinamiche tra amici di famiglia di questo mondo. In un’intervista con la Gazzetta dello Sport del 2018, Paolo Maldini raccontò che, «tra gli ex giocatori», i suoi amici sono «Ba, Carbone, Sheva, Tassotti, Baresi, Massaro, Ferrara».

Su Instagram è pieno di foto che immortalano Maldini e Ba insieme fuori dal campo, sia ai tempi in cui militavano entrambi nel Milan sia ai giorni d’oggi: qui gli auguri dell’ex capitano e dirigente rossonero per il compleanno dell’amico («Buon compleanno a mio fratello @ibrahim1973!!!! Ti auguro ogni felicità e fortuna per il futuro. I Maldini ti amano»), qui i due in vacanza al museo Guggenheim di Bilbao, qui al mare con le rispettive famiglie e qui Maldini e sua moglie Adriana Fossa che giocano a riva con la figlia di Ba, qui la stessa bambina con la maglia del Milan numero 3 autografata, qui a cena con l’ex tennista tedesco Boris Becker, qui vestiti come in Pulp Fiction insieme a Nesta, Leonardo e Kaladze. Tutte le volte che può, Ibrahim Ba ripete che per lui «il Milan è Maldini», e anche nel 2007, alla vigilia della finale di Champions League tra i rossoneri e il Liverpool, intervistato da L’Équipe portò avanti la candidatura del suo grande amico per la vittoria del Pallone d’oro di quell’anno.

Nella sua carriera da calciatore Ibrahim Ba è passato per quattro volte dal Milan, dividendo sempre lo spogliatoio con Paolo Maldini: 59 presenze e un gol tra il 1997 e il 1999, undici presenze nel 2000/01, sette presenze tra il febbraio 2022 e il 2003 e zero presenze, seppur in rosa, nella stagione 2007/2008, a quasi 35 anni. Con i rossoneri ha vinto uno scudetto, una Coppa Italia e la Champions League 2002/03. Dopo il ritiro, secondo Transfermarkt, ha ricoperto due volte il ruolo di osservatore per il Milan: nel 2008 e nel 2019, quest’ultima avventura proprio con Maldini direttore dell’area tecnica della società.

Foto dal profilo Instagram di Paolo Maldini
>

Leggi anche

Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici
Calcio
Luka Modric è già il centro di gravità del Milan, e non era una cosa così scontata
Il fuoriclasse croato, a quarant'anni compiuti, non esce mai dal campo, guida il gioco dei rossoneri ed è pure decisivo in zona-gol.
di Redazione Undici
Calcio
Nella scorsa stagione il Valencia si è salvato grazie a uno staff tecnico composto da universitari
La storia dell'allenatore Corberán e dei suoi collaboratori parte da una delle accademie più famose del mondo
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi del Borussia Dortmund hanno criticato il loro club per la nuova seconda maglia, che secondo loro è «la peggiore della Bundesliga»
I colori e design della divisa sarebbero troppo distanti dai valori e dalla tradizione del club
di Redazione Undici