Tonali sta tornando, e il Newcastle non ha mai smesso di credere in lui

Il club inglese ha protetto e sostenuto il suo calciatore durante la squalifica. E l'ha fatto in tutti i modi possibili.
di Redazione Undici 27 Agosto 2024 alle 12:22

La squalifica di Sandro Tonali è finita, e quindi il centrocampista italiano del Newcastle è di nuovo un calciatore a tutti gli effetti: il suo allenatore in Inghilterra, Eddie Howe, può di nuovo utilizzarlo, e lo stesso discorso vale anche per Luciano Spalletti, il ct della nostra Nazionale. È chiaro, ora come ora è difficile immaginarsi che Tonali possa tornare quello che era fin da subito, fin dalla prima partita. Ma lui nel frattempo si è tenuto in allenamento, è sempre stato dentro il progetto del Newcastle, il club inglese a sua volta l’ha sempre protetto, sostenuto, incoraggiato a rimettersi in piedi. E questa è una storia davvero interessante, anche per l’approccio tenuto dal club inglese: per i dirigenti dei Magpies, infatti, Tonali è «un giovane vulnerabile in lotta contro una malattia, contro una dipendenza, e che ha bisogno di amore e cure, non di essere attaccato».

Queste parole sono tratte da un lungo articolo del Telegraph che racconta tutto il sostegno ricevuto da Tonali in questi dieci mesi vissuti fuori dal campo, a causa della sua squalifica. E quindi, in qualche modo, raccontano quella che è stata la linea ufficiale del Newcastle in merito al caso dell’ex centrocampista del Milan, che un anno fa esordì in Premier League con un gol e poi venne coinvolto nell’indagine che poi l’avrebbe portato alla squalifica. Quando arrivarono le prime notizie e poi le prime conferme ufficiali dall’Italia, il club inglese reagì «con un’ondata iniziale di rabbia e di delusione», anche perché «c’era naturalmente il sospetto che il suo ex club, il Milan, sapesse tutto dell’imminente indagine e dei problemi personali di Tonali. Poi però i dirigenti si sono resi conto che anche il Milan era all’oscuro di tutto, che Tonali fosse riuscito a nascondere la sua dipendenza. E la cosa venne confermata anche da un incontro molto emozionante con il giocatore e i suoi agenti: Tonali era imbarazzato, sembrava davvero triste per aver deluso il suo nuovo club, la sua famiglia, tutti coloro che hanno creduto in lui».

A quel punto, come anticipato, il Newcastle ha deciso di proteggere Tonali. Come asset e come investimento, ma anche e soprattutto come persona. Come? «Trattandolo come un essere umano affetto da una malattia, non come un calciatore costoso che aveva commesso un errore. E allora l’hanno aiutato, gli hanno permesso di curarsi, di stare a contatto con la squadra». Il Telegraph attribuisce queste frasi a una fonte vicina al club inglese, che poi ha aggiunto altri dettagli: Tonali è rimasto in Inghilterra praticamente per tutta la durata della squalifica, si è allenato quai ogni giorno, ha preso casa in città e ha sempre partecipato agli eventi di squadra, fuori e dentro il centro sportivo del Newcastle. La società, a sua volta, gli ha messo a disposizione uno psicologo, un insegnante di inglese e tutto il supporto di cui aveva bisogno.

Ora che siamo alla fine di questo percorso, Tonali sembra aver superato i suoi problemi. A confermarlo è stato il suo allenatore, Eddie Howe: «Sandro ha dimostrato di avere grande forza mentale», ha detto il manager del Newcastle. «Ha vissuto nel modo giusto il suo periodo lontano dal campo: si è integrato con i suoi compagni, si è allenato bene, si è comportato in modo impeccabile- Alla fine sono certo che questa esperienza lo porterà a essere un giocatore e una persona migliore. Sarà al centro del nostro progetto».

L’articolo del Telegraph si conclude così: «Tonali non vede l’ora di tornare in campo per dimostrare il suo valore. È probabile che possa giocare da titolare in Coppa di Lega, contro il Nottingham Forest, ma ciò che è certo è che Sandro è rimasto profondamente colpito dall’amore che ha ricevuto in questi. Sia da parte del club che da parte dei tifosi, che durante la stagione hanno continuato a cantare canzoni per lui». Ecco, forse questa è la vera lezione che arriva dall’Inghilterra: Tonali ha sbagliato e ha pagato, ma nel frattempo ha avuto a che fare con un ambiente che non ha smesso di credere in lui. Sembra pochissimo, e invece è una cosa enorme.

>

Leggi anche

Calcio
Adrien Rabiot non riesce proprio a stare lontano dai guai, e forse è per questo che ci piace così tanto
La burrascosa rottura con il Marsiglia è perfettamente in linea con la storia del giocatore, in continuo oscillare tra qualità e sregolatezza.
di Redazione Undici
Calcio
La Ligue 1 è diventata una delle destinazioni preferite per i giovani calciatori inglesi che non trovano spazio in Premier League
Giovani in rampa di lancio, gregari e veterani in declino: sempre più giocatori inglesi stanno trovando una seconda Premier al di là della Manica. Questione di vicinanza, e di familiare fisicità del calcio.
di Redazione Undici
Calcio
Il Getafe ha giocato la prima partita di campionato con 13 calciatori disponibili, ed è pure riuscito a vincere
Il club madrileno ha dei problemi di bilancio e non può registrare i nuovi acquisti. Ci sono tanti altri casi analoghi in Spagna, e allora forse il problema va cercato nei regolamenti della Liga.
di Redazione Undici
Calcio
Mastantuono ha giocato la sua prima gara con il Real Madrid, ma in Spagna ci sono un po’ di polemiche per il suo inserimento in rosa
Con il debutto dell'argentino, il Real rischia di aver commesso un'irregolarità nella formazione contro l'Osasuna. Tutta questione di numero: quel 30 indica che Mastantuono è stato tesserato per il Castilla, aggirando così il regolamento.
di Redazione Undici