Puma ha lanciato la nuova versione della ULTRA in un circuito di go kart

Il modo perfetto per celebrare l'idea di velocità connessa allo scarpino.
di Redazione Undici 10 Settembre 2024 alle 16:15

La nuova versione della PUMa ULTRA è più veloce che mai. L’ultimo restyling dello scarpino PUMA dedicato ai calciatori che fanno della rapidità il loro marchio di fabbrica è davvero ispirata all’idea di velocità, grazie a un know-how preso a prestito direttamente dall’esperienza ingegneristica di PUMA Motorsport. Il modello ULTRA 5 presenta alcune innovazioni in questo senso: la nuovissima suola SPEEDSYSTEM e il design dei tacchetti FastTrax sono stati progettati con precisione per consentire la massima velocità.

La suola SPEEDSYSTEM è caratterizzata da una piastra elastica e da un’innovativa configurazione dei tacchetti per un’accelerazione fulminea. Sprint, tagli e frenate più veloci con il design dei tacchetti FastTrax per una trazione multidirezionale e per la massima stabilità: la ULTRA 5 utilizza un nuovissimo telaio di supporto PWRTAPE SQD per stabilizzare il piede all’interno della scarpa senza ostacolare l’agilità e la libertà di movimento.

Dominique Gathier, Senior Director Product Line Manager Teamsport Footwear, ha dichiarato: “Dopo l’incredibile successo della ULTRA 5 CARBON Launch Edition, abbiamo presentato due edizioni della ULTRA 5: la versione ULTIMATE e quella CARBON. Entrambe utilizzano una nuovissima configurazione di tacchetti che consente di scattare e frenare più velocemente che mai, perché il gioco moderno richiede una velocità rapida sulla breve e lunga distanza, ma anche in tutte le direzioni. I tacchetti FastTrax integrano le principali intuizioni progettuali della ricerca accademica e degli studi sulla trazione per fornire una maggiore trazione in fase di accelerazione, taglio e frenata”.

Puma ha presentato gli scarpini con un’esperienza esclusiva a Milano, a cui hanno partecipato anche alcuni dei calciatori ambassador del brand, da Theo Hernandez a Christian Pulisic, e poi Chanté Dompig, Laura Giuliani, Nesrine Bahlouli. L’evento ha avuto luogo in un circuito di go kart, rendendo evidente il legame dello scarpino con la velocità, arricchito anche dalla presenza di Oliver Bearman e Dino Beganovic, piloti della Ferrari Academy.

Anche i calciatori si sono dilettati al volante dei go kart, un’esperienza commentata anche da Theo Hernandez, vincitore della corsa: «È stato incredibile, il motorsport mi piace e oggi è stato tutto molto divertente. La ULTRA è davvero lo scarpino più veloce su un campo da calcio, a me ha gasato un sacco anche vincere la gara di oggi!».

>

Leggi anche

Lifestyle
Per la terza maglia della stagione 2025/26, la Juventus si è fatta ispirare dai vigneti piemontesi
Il nuovo kit da gioco del club bianconero celebra un'eccellenza locale ed è praticamente un capo di moda, da indossare non solo allo stadio.
di Redazione Undici
Lifestyle
La terza maglia dell’Inter 2025/26 è un omaggio alla generazione Total 90
Colori decisi e un'estetica inconfondibile: quella dei primi anni Duemila, un'era indimenticabile per il club nerazzurro e per tutti gli appassionati.
di Redazione Undici
Lifestyle
Chivas Regal riscrive il lusso contemporaneo nella settimana del GP di Monza
Nell'ambito della partnership con Scuderia Ferrari, il marchio ha dato vita a varie esperienze esclusive.
di Redazione Undici
Lifestyle
Giorgio Armani è stato il re dell’eleganza, ma anche uno dei più grandi innovatori nel rapporto tra moda e sport
Il grande stilista è stato proprietario dell'Olimpia Milano, disegnatore delle divise per le Nazionali italiane, partner di grandissimi campioni in tutte le discipline.
di Redazione Undici