Sta arrivando il primo stadio di New York dedicato solo al calcio, e lo costruirà il City Football Group

Si chiamerà Etihad Park e potrà ospitare 25mila spettatori.
di Redazione Undici 22 Novembre 2024 alle 12:10

Il 2025 e il 2027 saranno due anni molto importanti per la storia del calcio newyorchese e quindi americano: il New York City FC, infatti, inizierà e terminerà (questo, almeno, è il cronoprogramma annunciato ufficialmente) i lavori del primo stadio in città destinato esclusivamente alle partite di calcio. Il club di proprietà del City Football Group ha rivelato anche alcuni dettagli del suo nuovo impianto: si chiamerà Etihad Park, potrà ospitare 25mila persone e sarà edificato nei pressi del Citi Field, l’impianto casalingo dei New York Mets, franchigia di baseball iscritta alla lega MLB. Il Citi Field, negli ultimi quattro anni, è stato anche uno dei due stadi utilizzati dal NYCFC per le sue gare interne, in alternanza con lo Yankee Stadium – la “casa” degli Yankees, l’altra grande squadra di baseball di New York.

Insomma, gli amanti del calcio americano vivranno un evento storico: finora, infatti, tutte le grandi squadre con sede a New York (i Cosmos negli anni Settanta e Ottanta, i Red Bulls e gli stessi Citizens) hanno giocato in stadi ubicati al di fuori di NYC – i Red Bulls, per esempio, hanno il loro impianto a Harrison, nel New Jersey – o comunque condivisi con franchigie di altri sport e di altre leghe. Dal 2027, invece, il club del City Football Group avrà un campo a uso esclusivo e dedicato, oltre che tutta una serie di strutture legate espressamente al proprio brand, e quindi al soccer. Un passo in avanti molto significativo, sia per la squadra in sé che per la percezione del movimento nel contesto della città di New York e di tutti gli Stati Uniti.

Come detto, il nuovo stadio si chiamerà Etihad Park. E anche questa è una notizia importante: Brad Sims, presidente del NYCFC, ha infatti rivelato che «l’accordo stipulato con Emirates riguarda solo ed esclusivamente il nostro club, non il City Football Group. Gli introiti non andranno nelle casse della conglomerata, ma in quelle del NYCFC. Da tempo cercavamo investitori che fossero stati già vicini a noi o comunque al CFG, ed Emirates in questo senso era un interlocutore perfetto. Quella con Emirates è una partnership strategica per il mercato di New York e di tutto il calcio americano».

Il NYCFC ha annunciato di aver opzionato la zona antistante al Citi Field – che si trova nel borugh del Queens, per la precisione in zona Willet Points –nel 2022. Il Consiglio comunale di New York City ha approvato il progetto del nuovo impianto nello scorso aprile come parte di una riqualificazione che determinerà la costruzione di 2.500 unità abitative, una nuova scuola pubblica, un hotel e diversi negozi al dettaglio. Il New York City FC pagherà l’intero costo dei lavori per la costruzione di Etihad Park, stimati intorno ai 750 milioni di euro.

>

Leggi anche

Calcio
Il Chelsea ha fatto proprio una cosa da Chelsea: ha già annunciato il primo acquisto del mercato estivo del 2026
Dopo Essugo ed Estêvão Willian, ecco un altro colpo di mercato con mesi di anticipo
di Redazione Undici
Calcio
I giocatori dell’Academy dell’Inter Miami stanno indossando la prima maglia mai realizzata con il logo di Lionel Messi
L'operazione commerciale si inserisce in una più ampia valorizzazione del brand della stella argentina che in due anni ha rivoluzionato il mondo dell'Inter Miami e di tutta la MLS
di Redazione Undici
Calcio
Tra i calciatori sta prendendo piede una nuova moda: affidarsi a consulenti esterni di tattica
Non solo preparatori atletici fuori dallo staff della squadra: sempre più giocatori ora scelgono di seguire anche analisti tattici esterni.
di Redazione Undici
Calcio
Il West Ham ha paura che ci siano problemi di ordine pubblico per il derby contro il Tottenham, e così ha vietato le sciarpe a metà con i loghi dei due club
Il trasferimento di Kudus ha inasprito i rapporti tra le due tifoserie, ma in realtà ci sono anche altri problemi.
di Redazione Undici