Il Gran Galà del Calcio AIC è una festa che va oltre lo sport

L'edizione 2024, che si terrà domani a Milano, consoliderà lo status di un evento che va in tante direzioni, dal food al fashion fino alla musica.
di Redazione Undici 01 Dicembre 2024 alle 12:03

Nel calcio, si sa, i premi individuali – o comunque quelli che vengono assegnati dopo una votazione, quindi andando al di là dai risultati maturati sul campo – vengono raccontati e vissuti in modo particolare, a volte anche controverso. Quando però a votare sono proprio i giocatori, quando i protagonisti scelgono i migliori guardando a se stessi e ai loro colleghi, le cose cambiano: è il caso del Gran Galà del Calcio AIC, organizzato dall’Assocalciatori (presieduta da Umberto Calcagno) in collaborazione con l’agenzia di sport marketing ed eventi DA di Demetrio Albertini.

Ecco, il Gran Galà è una festa che, nel corso del tempo, ha saputo intercettare ed esaltare il meglio del calcio italiano. È giunto all’edizione numero 14, questo vuol dire che dal 2011 a oggi ha saputo riconoscere e premiare i migliori calciatori, le migliori squadre, i migliori allenatori. Insomma, gli atleti e i dirigenti che hanno fatto la storia recente della Serie A.

Ma non è tutto: il Gran Galà del Calcio AIC si è imposto come un evento assolutamente unico nel suo genere. Grazie al meccanismo di votazione, come detto, ma anche al modo in cui vengono consegnati i premi: una serata attesissima in cui il calcio e i calciatori sono il centro gravitazionale, ma che vuole e riesce a espandersi in tante altre direzioni, dal food al fashion fino alla musica. Succederà anche quest’anno in occasione della cerimonia di premiazione, che si terrà la notte del 2 dicembre: a Milano, nello scenario imponente e sofisticato del Superstudio Maxi, il Gran Galà del Calcio AIC celebrerà i giocatori e le giocatrici, gli allenatori, le squadre che hanno segnato la stagione 2023/24.

La redazione di Undici, media partner dell’evento, ha composto la lista preliminare del riconoscimento “Vota il Gol”, che attraverso un sondaggio tra i tifosi individuerà il gol più bello della Serie A maschile e di quella femminile. In lizza, tra gli uomini, ci sono Rafa Leão, Marcus Thuram, Dusan Vlahovic, Matteo Politano, Gianluca Scamacca, Mattia Zaccagni, Riccardo Orsolini, Ruslan Malinovskyi, Dany Mota, Hassane Kamara; se guardiamo al premio riservato alle donne, invece, le marcature preselezionate sono quelle realizzate da Sara Baldi, Marija Banusic, Verónica Boquete, Sofia Cantore, Arianna Caruso, Giada Greggi, Loreta Kullashi, Elena Linari, Miriam Picchi, Elisa Polli.

Allo stesso tempo, però, la festa del 2 dicembre sarà anche uno spettacolo attrattivo, in cui troveranno spazio eccellenze provenienti da mondi diversi: la moda, la musica, il food, l’intrattenimento. A pensarci bene, la forza del Gran Galà del Calcio AIC è proprio questa: si tratta un evento che parla del suo universo ma non solo al suo universo, che celebra lo sport più amato ma riesce anche ad andare oltre. Non è semplice, non è scontato. Non lo è mai.

>

Leggi anche

Calcio
Cristiano Ronaldo ha iniziato una nuova avventura come imprenditore sportivo, stavolta nelle MMA
Il fuoriclasse portoghese è diventato azionista di WOW FC, e collaborerà con un fighter con cui in passato aveva litigato.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita «è a corto di liquidità» per nuovi investimenti sportivi nel prossimo futuro
Secondo quanto riporta il New York Times, il fondo sovrano PIF ha annunciato che si concentrerà su settori con un rischio più basso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Midtjylland è in testa all’Europa League anche perché da anni forma i migliori tecnici dei calci piazzati al mondo
Il club danese, con oltre un decennio di anticipo sul resto d'Europa, ha iniziato a lavorare in modo scientifico su questo aspetto del gioco. E ora si gode il suo vantaggio competitivo.
di Redazione Undici
Calcio
Una nuova tecnologia usata dai golfisti sta aiutando i calciatori a segnare qualche gol in più su punizione diretta
Un misuratore di traiettorie, solitamente usato sul green, da tempo sta migliorando le punizioni dell'Aston Villa. Anche per merito di Austin MacPhee, preparatore dei Villans e della Nazionale portoghese.
di Redazione Undici