Lamine Yamal sta facendo tornare di moda la Trivela

Il giovane fuoriclasse del Barça è già a quota tre assist stagionali serviti allo stesso modo, con l'esterno a rientrare che serve per aggirare la linea difensiva.
di Redazione Undici 04 Dicembre 2024 alle 13:14

Nella storia recente, poche giocate calcistiche sono state identificate in maniera totale, assoluta, con un solo giocatore. È il caso della Trivela, nel senso che basta nominarla per evocare subito lo spirito di Ricardo Quaresma. A pensarci bene è inevitabile, l’ex esterno di Porto e Inter l’ha utilizzata tantissimo, forse anche troppo, al punto da renderla il suo marchio di fabbrica. Con l’eclissi di Quaresma, che da due anni ha smesso di giocare, la trivela sembrava praticamente scomparsa. O meglio: come la stragrande maggioranza di altri trick creativi e ben identificabili, è stato eseguito in modo sporadico e un po’ da tutti, però senza che nessuno se ne appropriasse in maniera decisa e definitiva. Poi è arrivato Lamine Yamal.

Nell’ultima gara di Liga, in cui il Barcellona ha battuto il Maiorca per 5-1, Yamal ha servito un assist di trivela al suo gemello Raphinha, bravissimo a farsi trovare in area di rigore, alle spalle dei difensori, e a toccare appena il pallone per depositarlo in rete. Il bello – o il brutto, se siete degli avversari o non amate particolarmente il giovanissimo prodigio del Barça – è che siamo al terzo caso stagionale, era già successa la stessa identica cosa con Dani Olmo, durante il derby contro l’Espanyol, e ancora con Raphinha, quando la squadra di Flick ha sconfitto il Villarreal per 5-1. Trovate tutte e tre le trivele di Yamal, tutte ovviamente fatte col suo piede forte, il sinistro, nel video appena sotto:

Niente male

È chiaro che il modo di giocare e la posizione di Yamal, un mancino puro schierato quasi sempre come esterno offensivo a destra, agevoli questo tipo di soluzione: l’attaccante del Barça ama condurre la palla dando la sensazione di accentrarsi, di convergere sul suo piede forte. Ma questo non vuol dire che faccia solo tipo di movimento, anzi spesso questo suo modo di pattinare sul campo è una trappola, un’esca, i difensori chiudono l’interno e lui invece accelera sull’esterno. Oppure, come si vede in questo video, se dall’altra parte c’è l’inserimento di un compagno e allora Yamal lo vede e lo serve. Lo fa col sinistro, utilizzando l’esterno, e in questo modo crea traiettorie su cui è difficilissimo difendere. Perché la sfera esce e poi rientra, di fatto aggira la linea, se chi attacca la porta riesce a bruciare il suo marcatore si trova sempre solo davanti al portiere. Poi certo, serve qualità per servire tre passaggi decisivi sempre allo stesso modo, un modo non proprio convenzionale. Ma Lamine Yamal di qualità ne ha in abbondanza, forse anche più di quanto ne avesse Quaresma. E infatti sta facendo tornare di moda la trivela, ma non è la Trivela: è anche quello, e poi tantissime altre cose. Per fortuna.

>

Leggi anche

Calcio
Oliver Bierhoff ha detto che «anche la Bundesliga dovrebbe giocare alcune partite all’estero»
Bayern Monaco e Borussia Dortmund, però, sono contrarie all'idea, così come quasi tutti i dirigenti della federazione
di Redazione Undici
Calcio
Migliaia di tifosi del Barcellona sono andati a vedere un allenamento al Camp Nou, anche se è ancora un cantiere e i lavori sono in ritardo
Dopo continui prolungamenti e progetti cambiati, la gente del Barça ha ritrovato un simbolo, seppur ancora in allestimento.
di Redazione Undici
Calcio
La squadra canadese dell’Atlético Madrid sta andando piuttosto bene, in campo e fuori
Domenica a Ottawa si giocheranno la seconda "finale scudetto" della loro breve storia, mentre il club continua a fare da traino per l'intero movimento. L'esportazione del modello Atlético funziona.
di Redazione Undici
Calcio
«È più difficile segnare in Arabia Saudita che nella Liga», ha detto Cristiano Ronaldo
Una dichiarazione destinata a far discutere, per usare un eufemismo. Esattamente come voleva CR7.
di Redazione Undici