Il Bayern continua a rubare i migliori talenti agli altri club di Bundesliga

Tom Bischof, 19enne centrocampista dell'Hoffenheim, è solo l'ultimo colpo a parametro zero del club bavarese.
di Redazione Undici 21 Gennaio 2025 alle 19:09

Il Bayern Monaco ha già annunciato il suo primo acquisto per la prossima stagione. Si tratta di Tom Bischof, 19enne centrocampista – compirà vent’anni a giugno – lanciato dall’Hoffenheim durante questa stagione. Bischof arriverà in Baviera al termine del contratto che ha con il suo club, quindi il Bayern non verserà nulla per rilevare il suo cartellino. Esattamente come è successo in passato per un numero incredibile altri giocatori. La lista è davvero lunghissima, e piena di nomi di primo livello: e guardiamo soltanto agli ultimi dieci anni, il Bayern ha preso, sempre a costo zero. Claudio Pizarro dal Werder Brema, Tom Starke dall’Hoffenheim, Jan Kirchoff dal Magonza, Sebastian Rode dall’Eintracht, Robert Lewandowski dal Borussia Dortmund, Sebastian Rudy dall’Hoffenheim, Leon Goretzka dallo Schalke, Alexander Nübel dallo Schalke, Sven Ulreich dall’Amburgo, Konrad Laimer dal Lipsia e Raphael Guerreiro dal Borussia Dortmund.

Non è importante rilevare che l’avventura al Bayern di Lewandowski abbia avuto un esito decisamente diverso rispetto a quella di Rode o di Laimer. Il punto è che l’egemonia economica – e quindi di mercato – del club bavarese è una vera e propria tassa, per gli altri club di Bundesliga. E quindi rappresenta un freno allo sviluppo delle altre squadre, quindi della competitività interna. Ovviamente non c’è niente di male, nel senso che i dirigenti del Bayern non fanno nulla che sia vietato dal regolamento. Ma è chiaro che si tratti di una pratica quantomeno sgradevole, anche perché gli altri club perdono anche dei soldi: il trasferimento a parametro zero, infatti, cancella i proventi di un’eventuale cessione. Allo stesso Bayern, oppure all’estero.

Il corollario di questa situazione è che il Bayern accumula ancora più soldi per poter fare acquisti onerosi. Sempre dalla Bundesliga. Se guardiamo agli ultimi cinque anni, il club bavarese è riuscito a prendere anche Ito (Stoccarda), Upamecano (Lipsia), Sabitzer (Lipsia) e Pavard (Stoccarda). E adesso, naturalmente, si parla di un possibile interessamento per Wirtz e Gittens, stelle del Bayer Leverkusen e del Borussia Dortmund. Per fortuna di questi due club, si tratta di giocatori con contratti ancora lunghi (quello di Wirtz scade nel 2027, quello di Gittens un anno dopo). Magari c’è del margine per non perderli a parametro zero, almeno questo.

>

Leggi anche

Calcio
È arrivato il momento di considerare Khvicha Kvaratskhelia come uno dei migliori giocatori al mondo
Nove mesi fa è arrivato al PSG, si è imposto subito come titolare e protagonista e ha avuto un impatto da meteorite su qualsiasi avversario. Anche e soprattutto in Champions League.
di Simone Mannarino
Calcio
Un giocatore del Leeds United, Ao Tanaka, è stato scelto come testimonial per le elezioni amministrative di Kawasaki
Il giapponese è praticamente un eroe in patria e la giunta comunale della sua città natale gli ha chiesto di firmare una campagna per invogliare le persone ad andare a votare
di Redazione Undici
Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici