Il Bayern continua a rubare i migliori talenti agli altri club di Bundesliga

Tom Bischof, 19enne centrocampista dell'Hoffenheim, è solo l'ultimo colpo a parametro zero del club bavarese.
di Redazione Undici 21 Gennaio 2025 alle 19:09

Il Bayern Monaco ha già annunciato il suo primo acquisto per la prossima stagione. Si tratta di Tom Bischof, 19enne centrocampista – compirà vent’anni a giugno – lanciato dall’Hoffenheim durante questa stagione. Bischof arriverà in Baviera al termine del contratto che ha con il suo club, quindi il Bayern non verserà nulla per rilevare il suo cartellino. Esattamente come è successo in passato per un numero incredibile altri giocatori. La lista è davvero lunghissima, e piena di nomi di primo livello: e guardiamo soltanto agli ultimi dieci anni, il Bayern ha preso, sempre a costo zero. Claudio Pizarro dal Werder Brema, Tom Starke dall’Hoffenheim, Jan Kirchoff dal Magonza, Sebastian Rode dall’Eintracht, Robert Lewandowski dal Borussia Dortmund, Sebastian Rudy dall’Hoffenheim, Leon Goretzka dallo Schalke, Alexander Nübel dallo Schalke, Sven Ulreich dall’Amburgo, Konrad Laimer dal Lipsia e Raphael Guerreiro dal Borussia Dortmund.

Non è importante rilevare che l’avventura al Bayern di Lewandowski abbia avuto un esito decisamente diverso rispetto a quella di Rode o di Laimer. Il punto è che l’egemonia economica – e quindi di mercato – del club bavarese è una vera e propria tassa, per gli altri club di Bundesliga. E quindi rappresenta un freno allo sviluppo delle altre squadre, quindi della competitività interna. Ovviamente non c’è niente di male, nel senso che i dirigenti del Bayern non fanno nulla che sia vietato dal regolamento. Ma è chiaro che si tratti di una pratica quantomeno sgradevole, anche perché gli altri club perdono anche dei soldi: il trasferimento a parametro zero, infatti, cancella i proventi di un’eventuale cessione. Allo stesso Bayern, oppure all’estero.

Il corollario di questa situazione è che il Bayern accumula ancora più soldi per poter fare acquisti onerosi. Sempre dalla Bundesliga. Se guardiamo agli ultimi cinque anni, il club bavarese è riuscito a prendere anche Ito (Stoccarda), Upamecano (Lipsia), Sabitzer (Lipsia) e Pavard (Stoccarda). E adesso, naturalmente, si parla di un possibile interessamento per Wirtz e Gittens, stelle del Bayer Leverkusen e del Borussia Dortmund. Per fortuna di questi due club, si tratta di giocatori con contratti ancora lunghi (quello di Wirtz scade nel 2027, quello di Gittens un anno dopo). Magari c’è del margine per non perderli a parametro zero, almeno questo.

>

Leggi anche

Calcio
Tijjani Reijnders ha letteralmente dominato Wolves-Manchester City, la sua gara d’esordio in Premier League
L'ex centrocampista del Milan ha segnato un gol e servito un assist decisivo. Ma la sua intera prestazione è stata davvero gigantesca.
di Redazione Undici
Calcio
Rio Ngumoha ha solo 16 anni, ma è talmente forte cha ha senso chiedersi se possa giocare nel Liverpool
Da tempo si parla di lui come di un predestinato, la preseason ha dimostrato che ha un talento davvero enorme. E che forse è arrivato il momento di lanciarlo tra i grandi.
di Redazione Undici
Calcio
Le borracce dei portieri con le statistiche sui rigori stanno diventando sempre più frequenti, sempre più approfondite
Le analisi sui penalty sono un mix di profilazione statistica e studio del comportamento. Per questo è ormai complicato riuscire a nasconderle
di Redazione Undici
Calcio
Per Milan-Bari di Coppa Italia ci saranno 60mila spettatori, ed è un segnale molto forte
La partita si giocherà in pieno agosto, con temperature proibitive, eppure tra i tifosi rossoneri c'è grande attesa.
di Redazione Undici