La nuova offerta di DAZN per la Serie A ha fatto arrabbiare molti abbonati

La piattaforma britannica sta proponendo un fortissimo sconto ai nuovi clienti in vista della seconda parte del campionato.
di Redazione Undici 21 Gennaio 2025 alle 16:56

Siamo arrivati a metà stagione, le leghe e le coppe europee stanno entrando nella loro fase decisiva. Per quanto riguarda la Serie A, tutti i verdetti sono ancora incerti. E quindi c’è ancora moltissimo da seguire, una miriade di gare che potrebbero cambiare il volto della classifica. Per seguire questa seconda fase del campionato, DAZN – l’unica piattaforma tv che manda in onda 266 partite di Serie A, mentre le altre 114 sono trasmesse in co-esclusiva con Sky – ha lanciato una nuova offerta: fino al 26 gennaio, i nuovi clienti potranno sottoscrivere un nuovo piano Standard a 9,99 al mese per i primi sette mesi. Con il pacchetto Standard, gli utenti possono seguire tutta la Serie A, la Serie B la Liga, il Mondiale per Club e la proposta multisport. Alla scadenza dei sette mesi, il prezzo si adeguerà a quello di listino, ovvero 44,99 euro al mese.

Ecco, questa nuova offerta è stata accolta in modo controverso – per usare un eufemismo – da diversi abbonati sui social. Soprattutto da quelli che, a inizio stagioni, hanno sottoscritto abbonamenti a prezzi decisamente più alti. E che adesso non potranno accedere agli sconti praticati da DAZN per i nuovi abbonati. Insomma, la critica mossa a DAZN riguarda la scarsa attenzione ai vecchi clienti, quelli che in teoria dovrebbero essere premiati per la loro fedeltà, rispetto a quelli nuovi.

DAZN ha rinnovato il suo contratto di esclusiva con la Serie A fino al termine della stagione 2028/29. Questo vuol dire che nelle prossime quattro stagioni, salvo nuovi accordi, 266 partite del nostro campionato continueranno a essere trasmesse solo sulla piattaforma fondata in Gran Bretagna nel 2015 (le altre 114 saranno in co-esclusiva con Sky). Di conseguenza, le offerte e le mosse fatte in questi giorni potrebbero avere delle ripercussioni significative sugli appassionati che si erano già abbonati. E che in qualche modo si sono sentiti traditi, o comunque non tutelati, dal lancio delle nuove offerte.

>

Leggi anche

Calcio
Neymar è tornato a giocare e si è inventato una finta diabolica su calcio di punizione
Il fantasista del Santos non ha segnato, ma le immagini della sua "Paradinha" hanno fatto il giro del mondo.
di Redazione Undici
Calcio
Contro il Tottenham, Moisés Caicedo ha dimostrato di essere diventato uno dei migliori centrocampisti al mondo
L'ecuadoriano è diventato l'anima tecnica e caratteriale dei Blues, alzando il suo rendimento anche in zona gol.
di Redazione Undici
Calcio
A causa del primo video sul suo canale Youtube, Erling Haaland si è preso una strigliata dalle autorità sanitarie britanniche
Tutto parte da un'abitudine molto singolare che si porta dietro fin da quando era un bambino: consumare latte crudo.
di Redazione Undici
Calcio
Un’azienda cilena ha accusato la UEFA di averle rubato il format della Champions League, e così ha chiesto un risarcimento di 20 milioni di euro
Il copyright per questa variante di torneo alla svizzera sarebbe stato depositato addirittura nel lontano 2006. E gli ideatori l'avevano proposto più volte alla UEFA, senza successo: ora ci si sposta in tribunale.
di Redazione Undici