La nuova offerta di DAZN per la Serie A ha fatto arrabbiare molti abbonati

La piattaforma britannica sta proponendo un fortissimo sconto ai nuovi clienti in vista della seconda parte del campionato.
di Redazione Undici 21 Gennaio 2025 alle 16:56

Siamo arrivati a metà stagione, le leghe e le coppe europee stanno entrando nella loro fase decisiva. Per quanto riguarda la Serie A, tutti i verdetti sono ancora incerti. E quindi c’è ancora moltissimo da seguire, una miriade di gare che potrebbero cambiare il volto della classifica. Per seguire questa seconda fase del campionato, DAZN – l’unica piattaforma tv che manda in onda 266 partite di Serie A, mentre le altre 114 sono trasmesse in co-esclusiva con Sky – ha lanciato una nuova offerta: fino al 26 gennaio, i nuovi clienti potranno sottoscrivere un nuovo piano Standard a 9,99 al mese per i primi sette mesi. Con il pacchetto Standard, gli utenti possono seguire tutta la Serie A, la Serie B la Liga, il Mondiale per Club e la proposta multisport. Alla scadenza dei sette mesi, il prezzo si adeguerà a quello di listino, ovvero 44,99 euro al mese.

Ecco, questa nuova offerta è stata accolta in modo controverso – per usare un eufemismo – da diversi abbonati sui social. Soprattutto da quelli che, a inizio stagioni, hanno sottoscritto abbonamenti a prezzi decisamente più alti. E che adesso non potranno accedere agli sconti praticati da DAZN per i nuovi abbonati. Insomma, la critica mossa a DAZN riguarda la scarsa attenzione ai vecchi clienti, quelli che in teoria dovrebbero essere premiati per la loro fedeltà, rispetto a quelli nuovi.

DAZN ha rinnovato il suo contratto di esclusiva con la Serie A fino al termine della stagione 2028/29. Questo vuol dire che nelle prossime quattro stagioni, salvo nuovi accordi, 266 partite del nostro campionato continueranno a essere trasmesse solo sulla piattaforma fondata in Gran Bretagna nel 2015 (le altre 114 saranno in co-esclusiva con Sky). Di conseguenza, le offerte e le mosse fatte in questi giorni potrebbero avere delle ripercussioni significative sugli appassionati che si erano già abbonati. E che in qualche modo si sono sentiti traditi, o comunque non tutelati, dal lancio delle nuove offerte.

>

Leggi anche

Calcio
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
di Francesco Gottardi
Calcio
Luis Campos, il direttore sportivo del PSG, sta pubblicando i suoi appunti su Twitter
L’uomo che ha architettato il trionfo in Champions League del club francese ha deciso di svelare i segreti più intimi del suo mestiere.
di Redazione Undici
Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano
Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici