I club norvegesi hanno votato per abolire il Var

Una decisione presa soprattutto in nome dei tifosi, da sempre schierati contro la tecnologia.
di Redazione Undici 23 Gennaio 2025 alle 16:46

In Scandinavia c’è una stranissima tendenza alla nostalgia, quando si tratta di calcio. Mentre la Svezia insiste e persiste con un suggestivo esperimento passatista, quello di un campionato fondato sulla proprietà popolare dei club e senza alcun supporto tecnologico, in Norvegia hanno appena deciso di abolire il Var. Sì, avete letto bene: la Norsk Topfotball, istituzione che rappresenta le 32 squadre della prima e della seconda divisione norvegese, ha deliberato lo smantellamento del supporto video agli arbitri «nel più breve tempo possibile». Il bello – o il brutto, a seconda dei punti di vista – è che, a differenza di quanto avvenuto in Svezia, l’Eliteserien e la 1. divisjon (nomi ufficiali dei due tornei) avevano adottato il Var e ora vogliono tornare indietro. Nel tempo, e non solo.

La mozione per l’abolizione del Var è stata votata da 19 club sui 32 iscritti ai due campionati più importanti del calcio norvegese. Il presidente della Norsk Topfotball, Cato Haug, ha spiegato così i motivi alla base di questa decisione: «La tecnologia ha sicuramente del potenziale. Ma i nostri club ritengono che l’attuale versione del Var non funzioni abbastanza bene». Un passaggio fondamentale della vicenda, come scrive anche il Guardian in questo articolo, riguarda i tifosi: anche in Norvegia le quote dei club appartengono a dei comitati che rappresentano i fan, e sono stati proprio loro a spingere perché il Var venisse abolito. Non a caso, viene da dire, una nota ufficiale della Norsk Supporterallianse – una sorta di lega dei gruppi organizzati – ha chiarito che «sarebbe strano se la Federazione continuasse a imporre un sistema che i club non vogliono, come fortunatamente si evince da questa votazione».

I prossimi passaggi sono abbastanza chiari, ma non per questo semplici: la Federcalcio norvegese dovrà in qualche modo ratificare o rifiutare questa presa di posizione da parte dei club, e c’è tempo fino alla prossima riunione plenaria – in programma a marzo, prima dell’inizio del prossimo campionato. In realtà è quasi impossibile che l’abolizione avvenga fin da subito, per diversi motivi. Il primo riguarda gli attuali accordi in vigore con le tv, che scadranno solo nel 2028. E poi c’è il discorso che riguarda le coppe europee: le squadre norvegesi che partecipano a Champions, Europa e Conference League si ritroverebbero a dover giocare con il Var nelle gare infrasettimanali e poi a disfarsene nelle gare domestiche. Si tratterebbe di una situazione a dir poco complicata, ma il voto dei club non lascia grosso margine di manovra.

>

Leggi anche

Calcio
Il passaggio di Woltemade al Newcastle dimostra che il Bayern Monaco non è più l’unica destinazione possibile per i talenti tedeschi
Sono passate poche settimane da un altro acquisto fallito dai bavaresi, quello di Florian Wirtz, e quindi si può dire: in Bundes le cose stanno cambiando.
di Redazione Undici
Calcio
Con l’acquisto di Nkunku il Milan ha dato un segnale forte, ai suoi tifosi e anche al campionato
Il francese ha un hype superiore a Boniface o Harder e non si porta dietro quelle sensazioni negative che circondano altri attaccanti accostati ai rossoneri, come per esempio Vlahovic.
di Redazione Undici
Calcio
La sconfitta contro il Grimsby Town ha confermato che Ruben Amorim, almeno fino a questo momento, è il peggior allenatore del Manchester United nell’ultimo secolo
Il manager portoghese, arrivato in Inghilterra lo scorso novembre, sembra non aver nessuna soluzione a una crisi sempre più profonda
di Redazione Undici
Calcio
E così adesso sono sette anni che José Mourinho non riesce a qualificarsi per la Champions League
Il Fenerbahce è andato fuori ai playoff per il secondo anno di fila. Per il tecnico portoghese, le cose sono andate così anche con Roma e Tottenham.
di Redazione Undici