La FIFA potrebbe allargare a 64 squadre il Mondiale 2030

Nemmeno 48 squadre bastano più?
di Redazione Undici 06 Marzo 2025 alle 18:50

Se già 48 squadre per un Mondiale sembrano tante, figurarsi 64. La FIFA, però, dovrà seriamente pensarci. Secondo quanto riportato dal New York Times, Ignacio Alonso, presidente della federazione calcistica uruguaiana ha presentato il progetto ai vertici dell’organizzazione, in particolare al presidente Gianni Infantino che avrebbe consentito a prendere in considerazione l’ipotesi; 64 nNzionali significano 64 federazioni, quindi più rappresentazione ai massimi livelli, maggiori introiti e un credito elettorale altissimo.

«Il progetto è stato presentato spontaneamente alla fine della riunione del Consiglio FIFA tenutasi il 5 marzo – ha spiegato al Guardian il portavoce FIFA – l’idea è stata accolta, poiché l’ente ha il dovere di analizzare qualsiasi proposta da parte di uno dei suoi membri». Soprattutto sotto la presidenza Infantino FIFA ha sempre cercato di aumentare il numero di team nella massima competizione per squadre internazionali. Nella prossima edizione nord e centro americana (Canada, Stati Uniti e Messico) ci saranno 48 nazionali, divise in 12 gironi da 4 per un totale di 104 partite tra fase a gruppi, sedicesimi, ottavi, quarti, semifinali e finale.

Spagna, Portogallo e Marocco ospiteranno invece l’edizione del 2030, ma i primi match si disputeranno tra Uruguay, Argentina e Paraguay per celebrare il centenario dalla prima edizione del mondiale. L’aggiunta di 16 squadre comporterebbe notevoli sfide a livello logistico, soprattutto sulla durata del torneo che presumibilmente si aggirerebbe intorno alle cinque o sei settimane. C’è da considerare poi l’aspetto sportivo. In Sudamerica una modifica di questo tipo annullerebbe di fatto le qualificazioni. Un discorso simile si potrebbe fare anche per la Concacaf, la federazione nordamericana. In Europa sono certamente presenti molte più federazioni, ma delle 64 nazionali partecipanti quasi la metà potrebbero arrivare dal vecchio continente. Per Asia, Africa e Oceania, invece, la mozione verrebbe accolta con favore, considerando che molte nazionali potrebbero debuttare in un mondiale.

Leggi anche:

La FIFA ha abbassato i prezzi dei biglietti per le partite del Mondiale per Club

La FIFA ha annunciato che la finale dei Mondiali sarà in stile Super Bowl

>

Leggi anche

Calcio
La Superlega è tornata con un nuovo progetto, la Unity League, che però è molto simile all’attuale Champions League
Ci sono solo alcune piccole ma significative differenze: la formula sarebbe (ancora più) sbilanciata in favore dei top club e lo streaming delle partite sarebbe gratuito.
di Redazione Undici
Calcio
Il Real Madrid ha avviato il processo per fare entrare i primi investitori esterni della sua storia
Il sistema dei soci interni, in vigore sin dal 1902, potrebbe essere rivisto in un'assemblea straordinaria (ma sempre con contorni molto prudenti).
di Redazione Undici
Calcio
Da quando è diventato presidente dell’Andorra, l’hobby preferito di Gerard Piqué è esonerare gli allenatori
Il successore di Ibai Gómez sarà il settimo nelle ultime sette stagioni. E più di una squadra che lotta per non retrocedere dalla Segunda División, dovrà fare i conti con un ambiente decisamente nervoso.
di Redazione Undici
Calcio
I tre migliori modelli d’ispirazione per i giovani polacchi sono mamma, papà e Robert Lewandowski
Avete presente Maradona per gli argentini? Con le dovute proporzioni e differenze nazionali, nella Polonia di oggi sta succedendo più o meno la stessa cosa col capitano del Barça.
di Redazione Undici