Il Real Madrid ha incassato quasi 200 milioni dalla vendita di maglie e altro merchandise

Grazie all'arrivo di Mbappè e Bellingham il club spagnolo è diventato primo a livello mondiale per ricavi da magliette vendute
di Redazione Undici 08 Marzo 2025 alle 16:19

Se si fa un acquisto da cento milioni di euro all’anno diventa più facile, ma il lavoro su kit e merchandising del Real Madrid sta battendo ogni record. Secondo un rapporto della UEFA intitolato European Club Finance and Investment Landscape, l’arrivo di Bellingham (nel 2023) e quello di Mbappè (formalizzato l’estate scorsa) ha permesso agli spagnoli di stabilire un nuovo primato, diventando il club con i maggiori guadagni in quest’area. Le magliette con i due nomi scritti sul retro hanno fatto impennare le entrate delle merengues fino a 196 milioni di euro, una cifra che ha permesso al Madrid di superare altri due colossi da milioni di tifosi al mondo come Barcellona e Bayern Monaco. Il Real Madrid come numero di fan non è certamente da meno, ma il trasferimento dell’attaccante francese ha spostato gli equilibri.

Un risultato simile è stato raggiunto anche grazie alla perfetta struttura del negozio on line ufficiale dei blancos, diviso per giocatore. Cliccando sulla sezione di Mbappè, per esempio, si possono acquistare tutti  kit da gara nelle diverse versioni, per un prezzo che varia dai 125 ai 150 dollari. Lo stesso vale per altri 15 calciatori della rosa: Courtois, Militão, Carvajal, Alaba, Bellingham, Vinicious Junior, Valverde, Modric, Rodrygo, Tchouameni, Arda Güler, Endrick, Brahim e Rüdiger. Oltre a t-shirt, pantaloncini e calzettoni, si trova davvero un di tutto, dalle tute ai vestiti per bambini, dalle linee personalizzate ai più disparati accessori. Ai guadagni dai rivenditori ufficiali si devono aggiungere anche i rendiconti degli store dello sponsor tecnico, adidas, e quelli dei negozi autorizzati.

Come detto io Real Madrid ha sbaragliato la concorrenza, con 196 milioni di euro guadagnati nel 2024: quasi il doppio incassato cinque anni fa. E agli altri club? Curiosamente il Manchester City è rimasto fuori dalla top ten della classifica, con un introito da kit e merchandising di 76 milioni di euro, pari al 9% dei  ricavi totali. Liverpool e Manchester United si assestano intorno ai 150 milioni, l’Arsenal sui 120, il Tottenham sui 96 e il Chelsea a 95. Chi ha peggiorato le sue entrate è stato il Paris Saint-Germain che negli ultimi cinque anni è sceso da 117 a 81 milioni di euro. Su questo downgrade hanno pesato le partenze di tre big come Messi, Neymar e Mbappè.

Il documento UEFA esamina anche l’indotto legato ai diritti tv. In questo campo la Premier League viaggia fortissimo, con 3,2 miliardi di euro finiti nelle casse delle società, più del doppio di quelli de La Liga spagnola. Le squadre inglesi,  prevedono inoltre un incremento del 17% dei ricavi lordi da contratti tv, streaming e commerciali. I diritti in Germania sono rimasti sostanzialmente stabili, mentre in Italia e Francia dovrebbero diminuire a partire dal 2025.

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici