Il Real Madrid ha incassato quasi 200 milioni dalla vendita di maglie e altro merchandise

Grazie all'arrivo di Mbappè e Bellingham il club spagnolo è diventato primo a livello mondiale per ricavi da magliette vendute
di Redazione Undici
08 Marzo 2025

Se si fa un acquisto da cento milioni di euro all’anno diventa più facile, ma il lavoro su kit e merchandising del Real Madrid sta battendo ogni record. Secondo un rapporto della UEFA intitolato European Club Finance and Investment Landscape, l’arrivo di Bellingham (nel 2023) e quello di Mbappè (formalizzato l’estate scorsa) ha permesso agli spagnoli di stabilire un nuovo primato, diventando il club con i maggiori guadagni in quest’area. Le magliette con i due nomi scritti sul retro hanno fatto impennare le entrate delle merengues fino a 196 milioni di euro, una cifra che ha permesso al Madrid di superare altri due colossi da milioni di tifosi al mondo come Barcellona e Bayern Monaco. Il Real Madrid come numero di fan non è certamente da meno, ma il trasferimento dell’attaccante francese ha spostato gli equilibri.

Un risultato simile è stato raggiunto anche grazie alla perfetta struttura del negozio on line ufficiale dei blancos, diviso per giocatore. Cliccando sulla sezione di Mbappè, per esempio, si possono acquistare tutti  kit da gara nelle diverse versioni, per un prezzo che varia dai 125 ai 150 dollari. Lo stesso vale per altri 15 calciatori della rosa: Courtois, Militão, Carvajal, Alaba, Bellingham, Vinicious Junior, Valverde, Modric, Rodrygo, Tchouameni, Arda Güler, Endrick, Brahim e Rüdiger. Oltre a t-shirt, pantaloncini e calzettoni, si trova davvero un di tutto, dalle tute ai vestiti per bambini, dalle linee personalizzate ai più disparati accessori. Ai guadagni dai rivenditori ufficiali si devono aggiungere anche i rendiconti degli store dello sponsor tecnico, adidas, e quelli dei negozi autorizzati.

Come detto io Real Madrid ha sbaragliato la concorrenza, con 196 milioni di euro guadagnati nel 2024: quasi il doppio incassato cinque anni fa. E agli altri club? Curiosamente il Manchester City è rimasto fuori dalla top ten della classifica, con un introito da kit e merchandising di 76 milioni di euro, pari al 9% dei  ricavi totali. Liverpool e Manchester United si assestano intorno ai 150 milioni, l’Arsenal sui 120, il Tottenham sui 96 e il Chelsea a 95. Chi ha peggiorato le sue entrate è stato il Paris Saint-Germain che negli ultimi cinque anni è sceso da 117 a 81 milioni di euro. Su questo downgrade hanno pesato le partenze di tre big come Messi, Neymar e Mbappè.

Il documento UEFA esamina anche l’indotto legato ai diritti tv. In questo campo la Premier League viaggia fortissimo, con 3,2 miliardi di euro finiti nelle casse delle società, più del doppio di quelli de La Liga spagnola. Le squadre inglesi,  prevedono inoltre un incremento del 17% dei ricavi lordi da contratti tv, streaming e commerciali. I diritti in Germania sono rimasti sostanzialmente stabili, mentre in Italia e Francia dovrebbero diminuire a partire dal 2025.

>

Leggi anche

Calcio
Cosa sappiamo finora della morte di Diogo Jota
L'attaccante del Liverpool ha perso la vita in un incidente stradale insieme a suo fratello, su un'autostrada spagnola.
di Redazione Undici
Calcio
I prezzi dei biglietti per i quarti di finale del Mondiale per Club sono molto più bassi rispetto alle partite della fase a gironi
Il sistema dinamico dei prezzi voluto dalla FIFA e la scarsa domanda da parte del pubblico ha determinato un netto calo.
di Redazione Undici
Calcio
Il ritorno del diavoletto è la grande novità della nuova maglia Away del Milan
Il vecchio simbolo del club rossonero è il protagonista del nuovo kit, bianco come da tradizione.
di Redazione Undici
Calcio
Intelligenza e spavalderia di Jonathan David, il predestinato arrivato alla Juve dopo anni di inseguimento
L'attaccante canadese, ciclicamente accostato a tutte le big di Serie A, ha finalmente trovato la sua nuova casa.
di Redazione Undici