Al Barcellona stanno usando i cerottini nasali per prevenire gli infortuni

Respirare meglio, e col naso, può migliorare la circolazione e la resistenza dei muscoli.
di Redazione Undici 20 Marzo 2025 alle 19:46

Nel calcio di alto livello, la prevenzione agli infortuni può passare anche dal naso. Lo dimostra la nuova “invenzione” dello staff medico del Barcellona. Non vi dovete immaginare spray miracolosi da applicare prima delle partite, bastano semplicemente dei cerottini. Come quelli che si mettono di notte per respirare meglio e/o per non russare. Ad aver portato questo nuovo trend al Johan Cruyff Training Centre è stato un medico che di cognome fa come una leggenda blaugrana, il dottor Puyol.

L’idea, come riporta Marca, si basa sul concetto che una respirazione attraverso i setti nasali sia più consigliabile di una che avviene per bocca, soprattutto in termini di recupero e prestazioni atletiche. Il dottor Puyol ha infatti notato come inspirare dal naso aumenti la produzione di ossido nitrico, un composto cruciale in diverse funzioni corporee, come la vasodilatazione e la trasmissione degli impulsi nervosi. In questo modo il sangue arriva prima agli organi e gli input dal e per il cervello viaggiano più veloci. Ci si sente meglio, più leggeri e più reattivi. Una circolazione ottimale consente inoltre un apporto più efficiente di ossigeno e di nutrienti ai muscoli durante l’esercizio, facilitando così un recupero più rapido. Condizioni che per gli atleti diventano fondamentali.

Leggi anche

Uno dei segreti del Barcellona di Flick è un grande maxischermo al campo di allenamento

Migliorando la salute cardiovascolare, i giocatori del Barça possono aumentare la potenza e la resistenza dei loro muscoli, diminuendo così il rischio di infortuni. Un aspetto fondamentale per il nuovo staff atletico degli spagnoli che come missione principale la prevenzione. Come vi avevamo già raccontato, infatti, il club da quest’anno ha un nuovo preparatore fisico, Julio Tous, già ex collaboratore di Conte con la Juventus, il Chelsea, l’Inter, il Tottenham e la Nazionale italiana.

Se escludiamo i due lunghi stop di Ter Stegen, Bernal, Casadò e Iñigo Martinez, dovuti a infortuni traumatici, i catalani hanno fuori in questo momento solo Christensen, per un affaticamento muscolare. Non male, considerando che siamo a marzo con 43 partite disputate finora. Osservando la stagione, si nota come solo Ferran Torres, Dani Olmo e Fermín Lopez abbiano avuto problemi non traumatici, rientrando però dopo un mese e mezzo al massimo. Dietro questa buona gestione ci potrebbe essere anche l’uso dei cerottini. Un particolare che mostra il crescente interesse per i metodi alternativi per curare le prestazioni e la salute degli atleti. Ovviamente non basta a farti vincere Liga, Champions e Copa del Rey, ma sicuramente può aiutare.

>

Leggi anche

Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici