Macron è il nuovo partner tecnico dell’Ostiamare, la squadra di proprietà di Daniele De Rossi

Il club del litorale romano, rilevato a gennaio dall'ex allenatore della Roma, ha sottoscritto un accordo con l'azienda bolognese.
di Redazione Undici
27 Marzo 2025

Macron e Ostiamare hanno annunciato la partnership che legherà il brand italiano al club lidense recentemente rilevato da Daniele De Rossi. L’ex-calciatore, e ora allenatore, ha iniziato a muovere i primi passi nel calcio proprio nella squadra di Ostia, con la quale ha sempre mantenuto un forte legame fino alla decisione di assumerne la guida a partire dallo scorso gennaio. L’importanza e la solidità di un progetto sono alla base di ogni partnership, e la volontà espressa dalla dirigenza dell’Ostiamare ha subito trovato in Macron un forte appoggio e un’importante condivisione di valori.

Senso di appartenenza ai colori del club, ai suoi simboli, e soprattutto al territorio che questa squadra da sempre rappresenta e che diventa fondamentale nello sviluppo del progetto stesso. Valori, che insieme alla volontà di sviluppare un settore giovanile importante lavorando sulla crescita e sullo sviluppo dei talenti locali, creando borse di studio ed esaltando i concetti di inclusività e sostenibilità, sono ampiamente condivisi da Ostiamare e Macron e che rappresentano la base di uno stimolante percorso comune.

L’Ostiamare festeggia quest’anno i suoi 80 anni di vita. Nata nel 1945, nell’immediato dopoguerra, è sempre stata un punto di riferimento nella crescita dei giovani calciatori. Un colore, il biancoviola, un simbolo, il gabbiano, che rappresentano l’identità di un club e di una comunità che deve sentire l’orgoglio di indossare quei colori dentro e fuori dal campo. Dal mare arrivano vento e odore di salsedine e il gabbiano oggi vola alto accompagnato dal Macron Hero.

«Quando un progetto va oltre il pur sempre fondamentale aspetto sportivo e agonistico ed è impostato su valori importanti come la crescita dei giovani, la valorizzazione del proprio territorio, il senso di appartenenza alla propria storia e ai propri colori, Macron è sempre presente e siamo felici di poter iniziare questa partnership con l’Ostiamare proprio su queste basi. Il nostro impegno è quello di mettere a disposizione della squadra e dello staff capi tecnici performanti e che, nello stesso tempo, esprimano appieno l’identità e i valori di questo club e possano essere indossati con orgoglio in campo e sugli spalti». Queste le parole di Gianluca Pavanello, CEO di Macron.

«Siamo orgogliosi di aver raggiunto un importante accordo con Macron, marchio italiano iconico nel mondo dell’abbigliamento sportivo. Condividiamo con loro principi e valori importanti e soprattutto la stessa attenzione verso il nostro pubblico. Ostiamare è un progetto ambizioso, espressione della riqualificazione di un territorio, e della sua gente, per questo abbiamo voluto restituire alle famiglie e agli atleti un prodotto di alta qualità. Il progetto Ostiamare prosegue con altre importanti collaborazioni e soprattutto con l’inizio dei lavori di ristrutturazione dell’impianto sportivo», dichiara Luca Beccaceci, CEO di Ostiamare.

>

Leggi anche

Lifestyle
La nuova partnership tra LEGO® e Nike è il miglior modo per celebrare il gioco, lo sport, il potere dell’immaginazione
Le sinergie più inattese, a volte, fanno nascere le idee migliori. Come una sneaker fatta di mattoncini, come un progetto che avrà un impatto sociale in tutto il mondo.
di Redazione Undici
Lifestyle
Gli Oasis sono diventati lo sponsor di maglia del Bohemian FC, una squadra di calcio irlandese
Il club di Dublino indosserà il kit con il logo della band nelle gare di coppa della prossima stagione.
di Redazione Undici
Lifestyle
Mattia Bellucci, a Wimbledon con C.P. Company
Il tennista italiano è arrivato sull'erba londinese con un kit tecnico total white e con una borsa esclusiva.
di Redazione Undici
Lifestyle
Stefanos Tsitsipas è il nuovo global ambassador di Canali
Il tennista greco sarà protagonista di contenuti editoriali esclusivi, apparizioni ufficiali e campagne dedicate, tutti legati al brand italiano.
di Redazione Undici