Con Thiago Motta, la Juventus è stata l’unica squadra italiana tra quelle che hanno dato più spazio agli Under 21

Il lascito più importante (probabilmente l'unico) dell'ormai ex allenatore bianconero è la valorizzazione dei giovani.
di Redazione Undici 28 Marzo 2025 alle 19:21

Un punto a favore per il futuro. Tra i pochi lati positivi della disastrosa gestione di Thiago Motta alla Juve c’è stato il coraggio – talvolta l’ostinazione – di puntare sugli elementi più giovani dell’organico. Da Savona a Mbangula – che, insieme a Bremer, è stato l’unico ad aver pubblicamente ringraziato l’allenatore dopo l’esonero, non a caso – ora arriva la conferma dei dati: a oggi, se guardiamo ai primi cinque campionati europei, la Juventus è l’unico club italiano tra i primi venti per spazio concesso in campo ai giocatori Under 21. Si trova al 13esimo posto, tra i due Manchester e davanti al Real Madrid.

Magra consolazione, penseranno i tifosi bianconeri. Eppure, dal punto di vista patrimoniale, la valorizzazione di Yildiz e di tutti gli altri giovani della rosa è un aspetto da non sottovalutare. Certo, contano ben di più la qualità e i risultati: il fantasista turco è primo per presenze stagionali nella rosa bianconera (41), ma soprattutto nell’ultimo frangente dell’era Motta è apparso in difficoltà – fino al battibecco finale che sta rimbalzando sui quotidiani in questi giorni. Nel complesso però il trend è evidente. 7.653 minuti concessi a dieci giocatori sotto i 21 anni.

L’ormai ex allenatore ha svezzato Mbangula e Savona, facendo assaggiare la Serie A a Rouhi e Adzic, fino a ritagliare un ruolo centrale – forse l’aspetto tecnico più positivo del suo percorso – a Khéphren Thuram. Il fratello di Marcus è appena uscito dall’Under 21 anagrafica in senso stretto, ma è stato di gran lunga preferito a tutti gli altri più esperti centrocampisti a disposizione. Da Koopmeiners in poi. E in questa direzione vanno anche gli innesti di Veiga e Costa. Diverso il caso di Conceiçao, già affermato sul piano internazionale e finora a corrente alternata nella sua avventura a Torino.

Il ringiovanimento della rosa non è sempre sinonimo di traguardi sportivi: al primo posto europeo, in questa speciale graduatoria stilata da Transfermarkt, troviamo infatti lo Strasburgo settimo in Ligue 1. E tra le prime venti, i top club – dal Barça secondo al PSG quarto – si alternano a squadre insospettabili: Reims, Valencia, Southampton – ventesim in Premier League. Nulla insomma che possa minimamente compensare il danno economico provocato dall’esonero e dal fallimento del progetto Motta. Ma se la Juve di Tudor deve ripartire dalle macerie, almeno potrà contare su una pietra solida: i suoi giovani, il campo e le sue complicate vicende, lo conoscono benissimo.

Leggi anche

>

Leggi anche

Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici