Mazzarri al Fluminense è la storia di mercato che stavate aspettando

L'ex allenatore del Napoli sarebbe stato proposto al club di Rio de Janeiro. Ma i tifosi del Flu non hanno preso benissimo l'ipotesi.
di Redazione Undici 31 Marzo 2025 alle 10:48

Il Brasilerão è appena iniziato, siamo solo alla prima giornata, eppure è già tempo di esoneri e di sostituzioni in panchina. Certo, è vero pure che in realtà la stagione delle squadre brasiliane va avanti da un bel po’, infatti prima che cominciasse il campionato nazionale si sono già disputati tutti i vari tornei statali. E poi da quelle parti, per dirla con un eufemismo, il caos è una vera e propria forma mentis. E questa condizione si proietta inevitabilmente sulle carriere degli allenatori: è praticamente impossibile che un tecnico resti per più di due anni sulla panchina della stessa squadra, però poi è quasi destinato a tornarci dopo qualche stagione. Da un po’ di tempo, però, i club brasiliani guardano anche al mercato estero per trovare i loro nuovi tecnici. Ed è per questo che la voce rimbalzata nelle ultime ore, quella per cui Walter Mazzarri sarebbe un candidato per la panchina del Fluminense, non è così assurda come sembrerebbe.

Tutto è iniziato con un articolo del giornale portoghese O Jogo, secondo cui gli agenti e il rappresentante in Brasile di Mazzarri – in particolare, si tratterebbe dell’ex giocatore Paulo Roberto Souza da Silva, di cui però non ci sono grandi tracce in giro – avrebbero proposto il tecnico come successore di Mano Menezes, l’allenatore licenziato dal Fluminense dopo la sconfitta contro il Fortaleza (0-2) nella prima gara del Brasilerão. Il club di Rio è naturalmente alla ricerca di un sostituto e starebbe sondando anche il mercato estero, così la candidatura – anche se forse sarebbe meglio parlare di autocandidatura, quantomeno da parte del suo entourage – di Mazzarri potrebbe far breccia nella dirigenza. Anche in virtù del fatto che si tratta di un tecnico che ha già lavorato all’estero – nel 2016/17 ha ottenuto la salvezza in Premier League col Watford – e che ha guidato squadre conosciute anche in Brasile, prime tra tutte Inter e Napoli.

Il problema, se vogliamo, è che i tifosi sembrano non essere proprio felici di questa voce di mercato: basta fare un giro tra i social, tra i tanti account che parlano di Fluminense, per trovare dei commenti non proprio entusiasti di questa indiscrezione di mercato. Su X/Twitter, per dire, si parla di Mazzarri come di un allenatore «difensivo», si accusano i club brasiliani di «prendere certi allenatori solo perché sono europei», in ogni caso di «muoversi troppo tardi se volevano prendere un tecnico non brasiliano». Anche la carriera di Mazzarri è stata passata al setaccio: «Negli ultimi anni ha allenato solo il Napoli come grande club, e ha vinto un solo titolo in carriera. Un anno fa è stato uno dei tre allenatori del Napoli ed è riuscito a essere il peggiore». Qualcuno ne fa anche una questione di provenienza: «Il calcio italiano è orribile, immagina gli allenatori italiani». Insomma, non sappiamo se e come si evolverà la voce di mercato. Ma in ogni caso anche il semplice accostamento ha fatto scintille, e non ci aspettavamo niente di diverso. O di meglio.

>

Leggi anche

Calcio
Tijjani Reijnders ha letteralmente dominato Wolves-Manchester City, la sua gara d’esordio in Premier League
L'ex centrocampista del Milan ha segnato un gol e servito un assist decisivo. Ma la sua intera prestazione è stata davvero gigantesca.
di Redazione Undici
Calcio
Rio Ngumoha ha solo 16 anni, ma è talmente forte cha ha senso chiedersi se possa giocare nel Liverpool
Da tempo si parla di lui come di un predestinato, la preseason ha dimostrato che ha un talento davvero enorme. E che forse è arrivato il momento di lanciarlo tra i grandi.
di Redazione Undici
Calcio
Le borracce dei portieri con le statistiche sui rigori stanno diventando sempre più frequenti, sempre più approfondite
Le analisi sui penalty sono un mix di profilazione statistica e studio del comportamento. Per questo è ormai complicato riuscire a nasconderle
di Redazione Undici
Calcio
Per Milan-Bari di Coppa Italia ci saranno 60mila spettatori, ed è un segnale molto forte
La partita si giocherà in pieno agosto, con temperature proibitive, eppure tra i tifosi rossoneri c'è grande attesa.
di Redazione Undici