Levi’s e Denim Tears: un nuovo omaggio all’anima culturale di New Orleans

Una collaborazione che omaggia New Orleans e i Mardi Gras Indians con una capsule unica.
di Redazione Undici 10 Aprile 2025 alle 15:14

Levi’s e Denim Tears rinnovano la loro collaborazione con una quarta collezione che affonda le radici nella storia e nelle tradizioni culturali più profonde degli Stati Uniti. Questa volta, al centro del progetto c’è New Orleans, città simbolo di contaminazione, spiritualità e resistenza culturale. Un omaggio visivo e concettuale ai Black Masking Indians e in particolare ai Young Seminole Hunters, guidati dal carismatico Big Chief Demond Melacon.

La collezione, composta da otto capi, si distingue per l’equilibrio tra memoria storica e linguaggio streetwear contemporaneo. I protagonisti assoluti sono la Photo Trucker Jacket e i Photo Jeans, decorati con stampe fotografiche che ritraggono i costumi cerimoniali dei Mardi Gras Indians. Ogni stampa viene realizzata con un processo volutamente imperfetto, a sottolineare l’unicità dei capi e richiamare la natura artigianale dei vestiti indossati durante le celebrazioni. Le silhouette sono moderne e rilassate: la giacca reinterpreta la storica Type III con un taglio corto e oversize, mentre i jeans sono basati sul fit 568 Stay Loose, ampio e comodo.

A completare la narrazione visiva della collezione ci sono i Track Pants e la Track Jacket, in denim indaco medio con inserti a contrasto e stampe fleur-de-lis, simbolo iconico dell’eredità francese della città. Il dettaglio in più? Profili dorati intrecciati che evocano le uniformi scintillanti delle marching band locali, ulteriore espressione dell’identità culturale di New Orleans.

Anche i capi più casual raccontano storie. La Crewneck Sweatshirt, nera slavata, è decorata dallo stesso motivo fleur-de-lis, mentre la Baseball Tee mescola maniche verdi a tre quarti con un pattern floreale a quadretti ispirato alle tovaglie delle cene di famiglia del Sud: un richiamo ai momenti di condivisione comunitaria.

Infine, la collezione si arricchisce di accessori che sottolineano il legame con la cultura visiva afroamericana: un Durag in denim con stampa floreale integrale e un cappello con stampa fotografica, entrambi realizzati con la stessa tecnica di imperfezione che attraversa l’intera capsule.

«New Orleans rappresenta un punto d’incontro unico tra influenze africane, indigene e francesi», ha dichiarato Tremaine Emory, fondatore di Denim Tears. «Questa collezione rende omaggio a una tradizione sacra e viva, fatta di identità, orgoglio e resilienza. Le nostre imperfezioni stampate riflettono il tocco umano di chi vive queste storie ogni giorno».

La quarta collezione Levi’s x Denim Tears è stata fotografata direttamente a New Orleans, insieme ai veri protagonisti che ispirano questi capi: i membri dei Young Seminole Hunters. Ogni pezzo è una celebrazione viva della memoria e dell’orgoglio culturale. La collezione è ora disponibile su levi.com.

>

Leggi anche

Lifestyle
La seconda maglia della Roma celebra il dio Marte, la mitologia, l’anima della Città Eterna
Un fulmine su fondo arancione richiama l'energia primordiale che ha dato il via a una storia millenaria.
di Redazione Undici
Lifestyle
Giorgio Armani firmerà il nuovo guardaroba formale della Juventus
Per le prossime due stagioni, per tutte le occasioni ufficiali fuori dal campo, i calciatori bianconeri indosseranno abiti firmati da Giorgio Armani.
di Redazione Undici
Lifestyle
Sector No Limits è il nuovo Official Timekeeper dell’Inter
Il club nerazzurro e il brand di orologeria hanno annunciato una partnership basata su valori condivisi come performance, adrenalina, innovazione ed eccellenza.
di Redazione Undici
Lifestyle
Jude Bellingham è il protagonista della campagna di Louis Vuitton per la Primavera-Estate 2026
Il centrocampista del Real Madrid e della Nazionale inglese è stato scelto per indossare i capi più rappresentativi del guardaroba formale maschile.
di Redazione Undici