La torcia olimpica di Milano Cortina 2026 incarna il design italiano, e partirà dalla Grecia il 26 novembre

Linee essenziali, il fuoco e la fiamma come protagonisti assoluti: arriverà in Italia il prossimo 6 dicembre, per poi viaggiare lungo tutta la penisola.
di Redazione Undici 14 Aprile 2025 alle 13:03

La torcia dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 è stata svelata, in contemporanea, alla Triennale di Milano e all’Expo di Osaka. Ed è un chiaro omaggio al design italiano, grazie alle sue linee essenziali, alle superfici riflettenti. Disegnata dall’architetto Carlo Ratti, la torcia di Milano Cortina 2026 sarà il simbolo delle prossime Olimpiadi ma racconta anche una storia, è il mezzo per esprimere una visione, una filosofia: l’idea, infatti, era quella di dare centralità all’elemento del fuoco, di rendere protagonista la fiamma più della torcia, quindi di celebrare vera anima dei Giochi. Giovanni Malagò, presidente del Coni, l’ha definita «spettacolare, bellissima. Non è sopra le righe, ma non è minimalismo: è l’essenzialità che diventa stile».

Non a caso, viene da dire, le torce di Milano Cortina 2026 si chiamano “Essential”. E sono state realizzate da Eni, Premium Partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di Milano Cortina 2026, in collaborazione con Versalis (Eni), Official Supporter dei Giochi. Le due versioni – una per i Giochi Olimpici Invernali e l’altra per i Giochi Paralimpici Invernali – differiscono nella sfumatura di colore, ma entrambe hanno una finitura riflettente e cangiante. La torcia Olimpica presenta sfumature verdi e blu, mentre quella Paralimpica presenta tonalità sul bronzo.

A Milano, il lancio ufficiale della torcia è stato officiato da Stefania Belmondo e Bebe Vio; a Tokyo, invece, le testimonial scelte sono state Carolina Kostner e Martina Caironi. È stata annunciata anche la data d’inizio del percorso che porterà la torcia dalla Grecia fino a Milano: il 26 novembre verrà accesa al braciere di Olimpia, per poi arrivare in Italia il 6 dicembre successivo. Da lì inizierà un lungo e bellissimo viaggio che toccherà 110 province e tutte le regioni del nostro Paese, da Siracusa ad Aosta passando per Nuoro, fino alla cerimonia di inaugurazione dei Giochi Olimpici, in calendario per venerdì 6 febbraio 2026.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Milano Cortina 2026 (@milanocortina2026)

Leggi anche

>

Leggi anche

Altri sport
È uscito il primo The Red Bulletin in Italia, ed è abbinato a Undici
Il mensile pubblicato da Red Bull Media House racconta le storie di diverse icone degli sport invernali: Sofia Goggia, Lindsey Vonn, Dominik Paris, Dorothea Wierer.
di Redazione Undici
Altri sport
La NBA ha annunciato il nuovo formato dell’All-Star Game, in cui si sfideranno squadre USA e del Resto del Mondo
Una novità assoluta, necessaria dopo anni di flop. E che dimostra ancora una volta la crescente globalizzazione del basket americano.
di Redazione Undici
Altri sport
Il Principe Harry ha dovuto scusarsi con i canadesi per aver indossato un cappellino dei Los Angeles Dodgers
C'entra il Commonwealth, l'etichetta di casa Windsor. E anche per questo, l'ex Altezza reale poteva forse elaborare delle scuse più convincenti.
di Redazione Undici
Altri sport
La NBA ha svelato come sarà la nuova lega europea, che potrebbe iniziare nel 2027 e punta ad avere una squadra a Milano e una a Roma
Si dovrebbe trattare di un "torneo semi-aperto", con 16 partecipanti di cui quattro assegnate in base ai meriti sportivi.
di Redazione Undici