Harry Kane ha detto di essersi ispirato a Balotelli per calciare meglio i rigori, e così è diventato infallibile

L'attaccante del Bayern Monaco ha trasformato tutti gli ultimi 30 tentativi dal dischetto. Perché ha cambiato tecnica di tiro, e per farlo ha preso spunto dall'attaccante del Genoa.
di Redazione Undici 16 Aprile 2025 alle 12:17

Harry Kane non sbaglia un rigore da due anni e mezzo. L’ultimo errore dagli undici metri è quello ai Mondiali 2022 contro la Francia, erano i quarti di finale e quel penalty finito fuori contribuì in modo decisivo all’eliminazione dell’Inghilterra. Come dire: non fu proprio il momento migliore, per fallire un tiro dagli undici metri. Forse è per questo che, da allora, il centravanti inglese ha cambiato il suo modo di calciare quando va sul dischetto. Lo ha confessato lui stesso, in un’intervista ripresa da ESPN: «Quando ho sbagliato quel rigore in Coppa del Mondo, ho sentito che c’era qualcosa che potevo cambiare, e allora mi sono messo al lavoro in allenamento, ispirandomi ad altri calciatori del passato. Per esempio a Mario Balotelli e a Neymar».

Secondo Kane, sia Balotelli che Neymar calciavano/calciano i rigori aspettando fino all’ultimo un movimento del portiere. In modo, ovviamente, da poterlo anticipare e beffare calciando dal lato opposto. Ed è proprio su quest’aspetto che Kane ha insistito di più: «Ci sono tanti tiratori che aspettano il portiere prima di calciare. Non era un qualcosa che facevo prima, puntavo su più potenza e precisione. Poi però ho pensato di poter fare di più sotto questo aspetto, lavorare su accorgimenti anche piccoli per migliorare è parte del mio lavoro. La decisione di cambiare approccio dal dischetto ha funzionato, mi ha aiutato molto. Da allora le cose sono andate molto meglio».

In questo senso, i numeri di Kane sono davvero impressionanti: dal 10 dicembre 2022, il giorno della partita tra Inghilterra e Francia, ha battuto 30 rigori e ha segnato 30 gol – ovviamente considerando le partite con il Tottenham, con il Bayern e con la Nazionale. La serie positiva, insomma, è ancora aperta. E in effetti questa caratteristica, ovvero la quasi infallibilità dal dischetto, apparteneva/appartiene anche a Mario Balotelli. Il suo record complessivo è di 48 penalty trasformati e soltanto cinque sbagliati, a inizio carriera ne realizzò ben 23 di fila prima di farsene parare uno – a compiere l’impresa fu Pepe Reina in occasione di una partita tra Milan e Napoli, nel settembre 2013. Da allora, poi, Balotelli ha continuato a tenere una media altissima, con solo quattro errori nei 90′ di gioco. Come dire: al di là dello stile, Kane si è ispirato a un gran rigorista. Forse per questo è diventato infallibile. E infatti, non a caso, Erling Haaland – non proprio l’ultimo arrivato, ecco – si è espresso in questo modo: «Se dovessi affidare a qualcuno un rigore da cui dipende la mia vita, lo darei a me stesso. Oppure a Mario Balotelli, il migliore che abbia mai visto tirare».

Leggi anche

>

Leggi anche

Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici
Calcio
Il sindaco di Milano ha annunciato che la vendita di San Siro è pronta ad andare in delibera nel consiglio comunale
È stato trovato un accordo tra Inter, Milan e le istituzioni. Ora bisognerà aspettare le votazioni in consiglio.
di Redazione Undici