Harry Kane ha detto di essersi ispirato a Balotelli per calciare meglio i rigori, e così è diventato infallibile

L'attaccante del Bayern Monaco ha trasformato tutti gli ultimi 30 tentativi dal dischetto. Perché ha cambiato tecnica di tiro, e per farlo ha preso spunto dall'attaccante del Genoa.
di Redazione Undici 16 Aprile 2025 alle 12:17

Harry Kane non sbaglia un rigore da due anni e mezzo. L’ultimo errore dagli undici metri è quello ai Mondiali 2022 contro la Francia, erano i quarti di finale e quel penalty finito fuori contribuì in modo decisivo all’eliminazione dell’Inghilterra. Come dire: non fu proprio il momento migliore, per fallire un tiro dagli undici metri. Forse è per questo che, da allora, il centravanti inglese ha cambiato il suo modo di calciare quando va sul dischetto. Lo ha confessato lui stesso, in un’intervista ripresa da ESPN: «Quando ho sbagliato quel rigore in Coppa del Mondo, ho sentito che c’era qualcosa che potevo cambiare, e allora mi sono messo al lavoro in allenamento, ispirandomi ad altri calciatori del passato. Per esempio a Mario Balotelli e a Neymar».

Secondo Kane, sia Balotelli che Neymar calciavano/calciano i rigori aspettando fino all’ultimo un movimento del portiere. In modo, ovviamente, da poterlo anticipare e beffare calciando dal lato opposto. Ed è proprio su quest’aspetto che Kane ha insistito di più: «Ci sono tanti tiratori che aspettano il portiere prima di calciare. Non era un qualcosa che facevo prima, puntavo su più potenza e precisione. Poi però ho pensato di poter fare di più sotto questo aspetto, lavorare su accorgimenti anche piccoli per migliorare è parte del mio lavoro. La decisione di cambiare approccio dal dischetto ha funzionato, mi ha aiutato molto. Da allora le cose sono andate molto meglio».

In questo senso, i numeri di Kane sono davvero impressionanti: dal 10 dicembre 2022, il giorno della partita tra Inghilterra e Francia, ha battuto 30 rigori e ha segnato 30 gol – ovviamente considerando le partite con il Tottenham, con il Bayern e con la Nazionale. La serie positiva, insomma, è ancora aperta. E in effetti questa caratteristica, ovvero la quasi infallibilità dal dischetto, apparteneva/appartiene anche a Mario Balotelli. Il suo record complessivo è di 48 penalty trasformati e soltanto cinque sbagliati, a inizio carriera ne realizzò ben 23 di fila prima di farsene parare uno – a compiere l’impresa fu Pepe Reina in occasione di una partita tra Milan e Napoli, nel settembre 2013. Da allora, poi, Balotelli ha continuato a tenere una media altissima, con solo quattro errori nei 90′ di gioco. Come dire: al di là dello stile, Kane si è ispirato a un gran rigorista. Forse per questo è diventato infallibile. E infatti, non a caso, Erling Haaland – non proprio l’ultimo arrivato, ecco – si è espresso in questo modo: «Se dovessi affidare a qualcuno un rigore da cui dipende la mia vita, lo darei a me stesso. Oppure a Mario Balotelli, il migliore che abbia mai visto tirare».

Leggi anche

>

Leggi anche

Calcio
João Neves ha segnato tre gol contro il Tolosa, ma soprattutto ha segnato con due splendide rovesciate
Il portoghese ha confessato come giocate del genere siano frutto di intensi allenamenti sulla spiaggia
di Redazione Undici
Calcio
Sono passati 25 anni dall’ultima volta in cui c’erano così tanti giocatori italiani in Premier League
Rispetto al 2000/01 sono aumentati i giovani che vogliono confrontarsi con il campionato più ricco e qualitativo del mondo
di Redazione Undici
Calcio
Il Palmeiras si è inventato un modello giovanile che ha fruttato 350 milioni di euro in dieci anni, che porta tanti giocatori in prima squadra
Un sistema profittevole che punta sulla riscoperta del valore dello scouting e della copertura del territorio
di Redazione Undici
Calcio
I club di Europa League stanno facendo pressioni sull’UEFA per non affrontare il Maccabi Tel Aviv, scrive il Times
La squadra israeliana è qualificata al tabellone principale di Europa League dopo aver superato i turni preliminari.
di Redazione Undici