Il Borussia Mönchengladbach ha un problema: nel suo stadio ci sono troppe bandiere

Nella Nordkurve, il cuore del tifo biancoverde, gli ultras le sventolano per tutti i 90 minuti di tutte le partite. E qualcuno si è lamentato per la scarsa visibilità.
di Redazione Undici 29 Aprile 2025 alle 13:26

Una delle caratteristiche delle curve del calcio tedesco sono le bandiere. Tante, grandi e molto elaborate. Ecco, forse troppe, almeno per i tifosi del Borussia Mönchengladbach. Al Borussia-Park, infatti, per diversi spettatori la situazione è diventata completata: nella celebre “Nordkurve”, cuore del tifo del Gladbach, ci sarebbero infatti troppe bandiere durante le partite. E che non si abbassano mai, cioè sventolano ininterrottamente per tutti i 90 minuti. Risultato? Non tutti riescono a vedere bene la partita. La questione ha diviso la tifoseria dei fohlen, i “puledri”, soprannome storico della squadra: da una parte ci sono gli ultras, che ritengono le bandiere un elemento imprescindibile della curva; dall’altra, molti tifosi più anziani lamentano che lo sventolio continuo comprometta la visuale e rovini l’esperienza dello stadio. Il dibattito è arrivato fino all’assemblea generale del club, tenutasi lunedì proprio al Borussia-Park. In Germania, infatti, vige la famosa regola del 50+1, per cui la maggioranza delle azioni di un club deve essere proprietà di comitati che fanno riferimenti alla tifoseria.

Anche la dirigenza è al corrente della situazione. «È un tema che conosciamo bene, da settimane, da mesi», ha spiegato alla Bild il direttore generale del club, Markus Aretz. «Se ne sta discutendo tanto, sia all’interno della società che con i nostri referenti per i tifosi. Abbiamo ascoltato chi si è lamentato e abbiamo parlato con i direttivi dei diversi gruppi. Non sarà facile risolvere tutto dall’oggi al domani, ma vogliamo affrontare la questione insieme».

Aretz ha sottolineato che la Nordkurve è, per sua natura, una zona di tifo attivo, dove si canta, si balla e si agitano bandiere. Un’abitudine che non riguarda solo Mönchengladbach: «Questa tendenza si riscontra in tutta la Germania. Alcuni la apprezzano, altri la trovano fastidiosa. Come società, ci auguriamo di non dover intervenire dall’alto, ma che la nostra tifoseria riesca a trovare una soluzione in autonomia». Per facilitare il confronto è stato organizzato un incontro serale il prossimo 14 maggio presso la casa dei tifosi biancoverdi. L’obiettivo è: trovare finalmente un compromesso, almeno entro l’inizio della prossima stagione di Bundesliga.

Leggi anche

>

Leggi anche

Calcio
Contro il Tottenham, Moisés Caicedo ha dimostrato di essere diventato uno dei migliori centrocampisti al mondo
L'ecuadoriano è diventato l'anima tecnica e caratteriale dei Blues, alzando il suo rendimento anche in zona gol.
di Redazione Undici
Calcio
A causa del primo video sul suo canale Youtube, Erling Haaland si è preso una strigliata dalle autorità sanitarie britanniche
Tutto parte da un'abitudine molto singolare che si porta dietro fin da quando era un bambino: consumare latte crudo.
di Redazione Undici
Calcio
Un’azienda cilena ha accusato la UEFA di averle rubato il format della Champions League, e così ha chiesto un risarcimento di 20 milioni di euro
Il copyright per questa variante di torneo alla svizzera sarebbe stato depositato addirittura nel lontano 2006. E gli ideatori l'avevano proposto più volte alla UEFA, senza successo: ora ci si sposta in tribunale.
di Redazione Undici
Calcio
L’ipotetica retrocessione del West Ham costerebbe quasi tre milioni di euro ai contribuenti inglesi
Colpa di un faraonico contratto di concessione, che non lascia agli Hammers alcun spazio per il fallimento sportivo.
di Redazione Undici