Levi Colwill ha ritrovato la forma e l’equilibrio mentale grazie ai LEGO

Il difensore del Chelsea ha superato un infortunio (e un impatto problematico con i Blues) grazie ai mattoncini più famosi al mondo.
di Redazione Undici
27 Maggio 2025

Levi Colwill è un giocatore importante per il Chelsea: ha iniziato il suo percorso con i Blues quando era solo un bambino di otto anni, ha risalito tutte le squadre dell’Academy e due anni fa è stato aggregato all’organico di Mauricio Pochettino dopo le esperienze in prestito all’Huddersfield Town e al Brighton; nel frattempo, è sempre stato convocato in tutte le rappresentative giovanili inglesi, dall’Under 15 all’Under 21, con cui ha conquistato il titolo europeo di categoria nel 2023. Insomma, tutto è andato in maniera lineare e perfetta. Poi però l’impatto con il Chelsea senior non è stato facile: prima è stato utilizzato come terzino sinistro, e lui in realtà sarebbe un difensore centrale, poi ha subito un infortunio piuttosto significativo al dito del piede. Ed è in quel momento che ha dovuto lavorare su se stesso per ritrovare forma ed equilibrio mentale. È andata bene, solo che questo recupero è avvenuto in modo creativo.

In questa stagione, Colwill è stato uno dei giocatori più utilizzati da Maresca in Premier (35 presenze da titolare, 37 complessive) e ha offerto un buonissimo rendimento. Alla vigilia della finale di Conference League contro il Betis, ha spiegato qual è stato il metodo creativo che l’ha fatto a tornare di nuovo al centro del Chelsea: «Ho iniziato a costruire con i LEGO, ed è così che mi sono distratto da tutto. La scorsa stagione, durante il periodo natalizio, ero un po’ in difficoltà e in televisione davano Mamma ho perso l’aereo. Mi sono messo lì con i LEGO e ho ricostruito la casa che si vede nel film. Ci ho messo settimane, la cura che serve per i dettagli è pazzesca».

Sì, avete letto bene: Colwill ha superato un periodo difficile, a livello fisico ed emotivo, grazie ai mattoncini da costruzioni più famosi al mondo. È lui stesso a spiegare che «si tratta di un passatempo che ti riporta indietro a quando eri bambino. Mi ha permesso di rilassarmi, di allontanarmi da tutte le preoccupazioni. Era quello di cui avevo bisogno in quel momento, mi ha aiutato tantissimo, è come se avessi costruito una mia comfort zone». L’hobby di Colwill per i LEGO è nato grazie ad alcuni video su TikTok, poi si è evoluto in una vera e propria passione. Al punto che il difensore del Chelsea è andato oltre la casa di Home Alone – il titolo originale di Mamma ho perso l’aereo – e ha costruito anche altri LEGO, solo che poi diverse opere si sono rotte nel corso di un trasloco. Ma a quel punto, come dire, l’obiettivo (recuperare la forma e l’equilibrio mentale) era stato già raggiunto.

>

Leggi anche

Calcio
Uno degli acquisti più eccitanti del Sunderland è Tommy Banks, uno chef stellato che lavorerà allo Stadium of Lights
L'operazione va molto più in là di una banale scelta di marketing.
di Redazione Undici
Calcio
Le grandi cessioni di queste settimane spiegano che il mercato assurdo fatto dal Chelsea negli ultimi anni non era poi così assurdo
Nonostante un budget enorme, i blues sono dovuti scendere a compromessi e hanno cominciato a vendere per comprare
di Redazione Undici
Calcio
Gli eventi organizzati negli stadi stanno diventando un business essenziale per i club spagnoli
I nuovi stadi devono vivere tutta la settimana, non solo nei giorni delle partite o dei concerti
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita è diventata un’opzione di mercato molto gradita per i giovani talenti della Ligue 1
Non è solo una questione di soldi ma anche di crescita del movimento saudita
di Redazione Undici