Lamine Yamal vale già 400 milioni di euro, e non è ancora maggiorenne

Secondo l'osservatorio calcistico CIES, l'attaccante del Barcellona è il giocatore più costoso al mondo. E il secondo in classifica, Erling Haaland, è lontanissimo da lui.
di Redazione Undici 04 Giugno 2025 alle 15:56

Sul fatto che Lamine Yamal, non ancora diciottenne, sia già uno dei migliori giocatori al mondo, beh, non è che ci siano molti dubbi. Lo dimostra anche l’enorme trattativa messa in piedi dal suo agente, Jorge Mendes, per rinnovare il contratto col Barcellona, un affare multimilionario e che ha fatto felice tutte le parti in causa. A questo punto, però, viene naturale chiedersi: visto che un teenager così forte e così decisivo rappresenta un unicum nella storia del calcio, non solo recente, qual è il valore di mercato di Lamine Yamal? La risposta è arrivata dall’osservatorio calcistico CIES, probabilmente una delle istituzioni più autorevoli quando si tratta di argomenti del genere. Ebbene, le cifre sono davvero clamorose: secondo una rilevazione che tiene conto dell’età, dell’esperienza già accumulata, di quanto espresso in campo e della situazione contrattuale, il cartellino di Yamal vale più di 400 milioni di euro. 402,3, per l’esattezza.

Inutile aggiungere che si tratta della valutazione più alta in assoluto. E che il secondo giocatore in classifica, Erling Haaland, si trova a una distanza siderale da Yamal: il cartellino dell’attaccante norvegese del Manchester City ha una quotazione di 239,6 milioni di euro. Il podio viene completato da Jude Bellingham del Real Madrid, che varrebbe 233,8 milioni di euro. Cos’altro dice la classifica stilata dal CIES? Per esempio che il valore di Mbappé è sceso sotto i 200 milioni di euro (192,5), che nella Top 10 ci sono tre giocatori del Real Madrid (ai già citati Bellingam e Mbappé si affianca Vinícius Júnior), che nella 100 la squadra più rappresentata in assoluto è il PSG (undici giocatori).

E poi c’è anche uno spruzzo di Serie A: Lautaro Martínez è il calciatore militante in Italia col valore più alto (105 milioni), dietro di lui ci sono Yildiz della Juve (97,8 milioni), e Reijnders del Milan (78 milioni), che però è in procinto di trasferirsi al Manchester City. Per quanto riguarda gli italiani, le cose vanno così e così: in Top 100 ci sono quattro giocatori convocabili da Spalletti, vale a dire Bastoni (valutato 70 milioni), Retegui (68), Barella (63) e Kean (60), meno della metà rispetto al numero di inglesi (undici), ai brasiliani (undici), ai francesi (dieci) e agli spagnoli (nove), ma solo due in meno rispetto al numero di argentini e uno in meno rispetto al numero di tedeschi.

Leggi anche

>

Leggi anche

Calcio
Gli adesivi dei tifosi inglesi stanno diventando un atto politico, e sono sempre più orientati verso tematiche woke
La cosiddetta "culture war" oggi viene combattuta anche da chi frequenta gli stadi, con degli sticker che si stanno rivelando degli inaspettati baluardi di progressismo.
di Redazione Undici
Calcio
Stefano Pioli e la Fiorentina, storia di un’implosione
Una difesa a tre a dir poco inefficace, Kean depotenziato, assenza totale di reazione di fronte alla crisi. E uno scollamento preoccupante tra risultati e ambizioni.
di Redazione Undici
Calcio
Adesso anche Pep Guardiola è diventato un amante del gioco in contropiede
I dati di quest'avvio di stagione sono notevoli, orientati a un tipo di gioco che non eravamo abituati a vedere nel calcio di Pep.
di Redazione Undici
Calcio
Negli ultimi sessant’anni, nessun allenatore del Real Madrid ha iniziato bene come Xabi Alonso
Il Real ha giocato 14 partite e ne ha vinte 13. Ha subito pochissimi gol e ha messo Mbappé nelle condizioni di essere devastante.
di Redazione Undici