Il Camp Nou è stato ricostruito da zero, ma c’è un problema: somiglia moltissimo al Camp Nou che è stato demolito

Le ultime immagini del nuovo stadio del Barcellona sono eloquenti. Ma il problema vero è che i lavori sono in enorme ritardo.
di Redazione Undici 09 Giugno 2025 alle 16:12

C’è grande attesa per il ritorno del Barcellona al Camp Nou. E non potrebbe essere altrimenti, considerando il tempo, le promesse e anche le polemiche che hanno caratterizzato gli anni del club catalano lontano dal suo stadio. I lavori di ricostruzione dello stadio, demolito e poi riedificato da zero, sono ampiamente in ritardo. Ma ora come ora, incredibilmente, questo è l’ultimo dei problemi: dopo un video aereo – girato da un elicottero, si sente chiaramente il rumore delle pale che girano – diffuso dal quotidiano Marca, infatti, c’è un po’ di timore per l’esito finale di questa lunga ristrutturazione, visto che il nuovo Camp Nou somiglia molto, per non dire troppo, a quello vecchio.

In effetti un primo sguardo alle immagini non porta a notare un grande cambiamento rispetto allo stadio che siamo stati abituati a vedere, dal vivo e/o in tv, negli ultimi 65 anni (l’inaugurazione dell’impianto risale al 1957). La pianta, il profilo dei vari settori e persino i seggiolini rossi e blu rimandano immediatamente al Camp Nou che è stato demolito, e infatti i commenti dei tifosi del Barcellona sono piuttosto impietosi, in questo senso: uno dei più gentili è «Hanno demolito il campo per ricostruirlo uguale a prima, che follia!», poi ovviamente ce ne sono tanti altri decisamente più coloriti.

Ovviamente questa è un’impressione sommaria che parte da un video catturato dall’alto e da lontano, tutte le strutture interne, gli uffici, i bar, il museo e i negozi saranno stati sicuramente ristrutturati in maniera più netta. E poi manca anche un’altra parte importante: il progetto del nuovo Camp Nou prevede un tetto retrattile che coprirà tutti i settori – a differenza dell’impianto che è stato demolito, completamente aperto su tre lati – e che dovrebbe essere completato in 12-18 mesi. Insomma, forse è ancora presto per allarmarsi rispetto alla forma e alla sensazione di già visto offerta dal nuovo Camp Nou. Il vero problema è che, come abbiamo visto, i ritardi continuano ad accumularsi: tutti si aspettavano che il nuovo stadio sarebbe stato consegnato all’inizio o durante questa stagione, ora siamo già slittati alla prossima – il Barça inizierà l’annata 2025/26 con tre gare di Liga in trasferta – e con un impianto non ancora completo.

Leggi anche

>

Leggi anche

Calcio
L’ipotetica retrocessione del West Ham costerebbe quasi tre milioni di euro ai contribuenti inglesi
Colpa di un faraonico contratto di concessione, che non lascia agli Hammers alcun spazio per il fallimento sportivo.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arsenal è la miglior squadra al mondo sui calci piazzati, e una grande parte del merito va a chi li batte: Rice, Saka, Odegaard
C'entrano le intuizioni di Arteta sugli schemi, ma ancora di più dei giocatori tecnicamente perfetti a gioco fermo.
di Redazione Undici
Calcio
Il Liverpool ha speso quasi 500 milioni di euro nell’ultimo mercato, eppure Slot dice di avere «una rosa corta»
Il manager dei Reds ritiene che Manchester City e Chelsea abbiano un organico più profondo rispetto al suo.
di Redazione Undici
Calcio
Nel 2026, Lionel Messi vuole schierarsi contro Laporta nelle elezioni per il nuovo presidente del Barcellona
Il fuoriclasse argentino sa di poter muovere una grande massa di voti, quindi aspetterà ancora per scegliere la candidatura da appoggiare.
di Redazione Undici