Il Barcellona è il primo club di calcio a indossare una maglia con il logo Kobe Sheath, il marchio legato a Kobe Bryant

L'operazione commerciale è un omaggio all'amore di Bryant per i colori blugrana
di Redazione Undici
01 Agosto 2025

Negli ultimi mesi il Barcellona ha abituato a delle iniziative di marketing innovative. Complice anche una situazione poco florida delle casse del club, sono state tante le partnership curiose strette dalla società, soprattutto con il suo main sponsor, Spotify e tutti gli artisti che a turno hanno messo il loro nome sulla maglia da gioco del Clásico contro il Real Madrid, dai Rolling Stones a Drake e Travis Scott. Ora il Barça ha deciso di guardare al mercato dell’abbigliamento sportivo e grazie anche al partner commerciale, Nike, ha indossato un logo molto particolare, quello di Kobe Sheat, la marca ideata e voluta da Kobe Bryant.

L’occasione perfetta si è presentata ieri, nell’amichevole vinta per 7-3 contro il FC Seoul, durante il tour asiatico pre-stagionale. La maglia da trasferta dei blaugrana per la prossima stagione, infatti, è frutto di una collaborazione con il marchio di Kobe Bryant che fa parte dell’impero Nike. Il logo dell’icona NBA, scomparsa prematuramente il 26 gennaio 2020 in un incidente di volo insieme alla figlia Gianna e altre sette persone, ha preso il posto del tradizionale “swoosh” della Nike sul lato destro del petto dei giocatori, mentre i dettagli dorati e viola della maglia sono un omaggio agli anni di Bryant con i Los Angeles Lakers. I pantaloncini, neri con ulteriori dettagli in Persian violet, rappresentano un ulteriore riferimento alla franchigia californiana. Il tessuto della maglia, una texture a pelle di serpente, è in linea con “Black Mamba”, il soprannome di Bryant.

Il logo “Sheath” è apparso per la prima volta nello stesso anno in cui Bryant ha firmato con la casa dell’Oregon, nel 2003, sulle scarpe Nike Air Huarache 2K5. È stato progettato da Eric Avar, che ha lavorato a molte delle linee di scarpe di Kobe e si ispirava ai guerrieri samurai e alle loro spade. Alcuni team di college basket NCAA come i Kentucky Wildcats, gli Oregon Ducks e gli USC Trojans hanno indossato scarpe e abbigliamento firmati Kobe. Tuttavia, questa è la prima volta che il marchio dell’ex stella NBA collabora con una squadra di calcio.

Il Barcellona ha rinnovato il proprio contratto con Nike a dicembre, in un accordo da 1,7 miliardi di euro per 14 anni. Secondo quanto riportato da The Athletic, la collaborazione con il marchio Kobe dovrebbe durare almeno fino alla stagione 2027-28. La scelta del Barcellona da parte del brand statunitense non è casuale. Kobe, sempre molto fiero di essere cresciuto in Italia, tra Pistoia e Reggio Emilia, era un grande appassionato di calcio e tifoso proprio del Barça, oltre che del Milan. Dal 2006 al 2015 ha fatto visita ai catalani quattro volte, sia in Spagna sia durante le tournée estive negli USA, tanto che il club, dopo la sua morte, ha deciso di onorarlo con un minuto di silenzio in allenamento. Gesto replicato, con grande signorilità, da Real Madrid e Atlético prima di un derby.

>

Leggi anche

Calcio
Le squadre scozzesi devono più di venti milioni di sterline al governo in prestiti Covid
Tra questi anche delle grandi come Rangers e Hibernian
di Redazione Undici
Calcio
Il Manchester United è convinto di poter risolvere la sua crisi assumendo Mike Sansoni, un ingegnere della scuderia Mercedes in Formula Uno
Avrà un team su misura, nessun limite di budget e dovrà lavorare con l'intelligenza artificiale.
di Redazione Undici
Calcio
L’Everton è «disperatamente alla ricerca di nuovi acquisti», ha detto David Moyes
Se nel calcio di oggi le rose extra-large sono sempre più frequenti, la squadra di Liverpool è alle prese con il problema opposto. E a sentire l'allenatore è decisamente peggio.
di Redazione Undici
Calcio
Il Sarrismo si è compiuto: per la Lazio e i suoi tifosi, Maurizio Sarri è l’ultima speranza a cui aggrapparsi
La società biancoceleste ha ritrovato un allenatore molto amato e che dice di amare il club, i tifosi, l'ambiente: l'unica soluzione possibile in un momento di difficoltà e di caos.
di Marco Gaetani