Tempo di vacanze, tempo di mettere a punto il proprio stile. Tra dritte per i calciofili e suggerimenti per rinfrescare il proprio look, ecco alcuni consigli di stile per affrontare le vacanze con leggerezza, praticità e un pizzico di eleganza.
Il mare di Giorgio Armani
Per raccontare la collezione Giorgio Armani Mare Primavera Estate 2025, anche quest’anno il marchio sarà in viaggio alla scoperta delle destinazioni estive più belle del mondo. Da Porto Certo a Cannes passando per gli Hamptons, la collezione animerà un’esperienza immersiva che unisce musica, buon cibo e attivazioni di vario tipo. Per il terzo anno consecutivo Giorgio Armani sostiene One Ocean Foundation, realtà no-profit dedicata alla tutela degli ecosistemi marini e alla promozione di un’economia blu rigenerativa. Il contributo è destinato a supportare il progetto “Blue Forest” di protezione e ripristino del capitale naturale blu con particolare attenzione alla Posidonia oceanica, una pianta che svolge un ruolo fondamentale nell’ecosistema marino, nota anche come “polmone” del Mar Mediterraneo.
Una penna eterna, un’eredità di famiglia
BEDNARIK è più di un brand: è una storia di famiglia, di passione e di responsabilità. Tutto è iniziato con un disegno di Matteo Bednarik, appassionato di scrittura, che immaginò una penna elegante e duratura, ma non riuscì mai a produrla. Nel 2024, la sua famiglia ha deciso di realizzare quel sogno, dando vita alla Éternelle, una penna che unisce design senza tempo e impegno ambientale. Non solo, c’è anche un grande impegno sul fronte della sostenibilità. Ogni anno, oltre 10 miliardi di penne di plastica finiscono in discarica o negli oceani. BEDNARIK nasce proprio per offrire un’alternativa: penne ricaricabili, costruite per durare e ridurre gli sprechi. Sul pennino, una balena incisa ricorda la missione del marchio: proteggere il pianeta. Il 5% di ogni vendita va a The Ocean Cleanup, per sostenere la pulizia di oceani e fiumi. Un piccolo gesto per un impatto duraturo.
Champion Superkick 74, il calcio anni ’70 incontra lo streetwear moderno
Le nuove sneaker Champion Superkick 74 fondono l’energia del calcio anni ’70 con lo stile streetwear contemporaneo. Un design pulito, deciso e ricco di personalità che parla a chi cerca autenticità e storia. Realizzate in camoscio, pelle e nylon, offrono comfort e resistenza, mentre la suola in gomma naturale aggiunge grip e un tocco rétro. L’iconico logo “C” spicca con orgoglio. Non solo nostalgia, ma un ponte tra passato e presente, perfetto per ogni look, dal denim allo stile sartoriale.
L’eleganza estiva di L.B.M. 1911
Si ispira alle atmosfere di Ocean’s Eleven, la saga cinematografica di culto che racconta di una speciale banda di elegantissimi criminali alle prese con il colpo della vita, la collezione Primavera Estate 2025 di L.B.M. 1911. In particolare, è la capacità dei protagonisti di essere cool a essere centrale anche per il marchio fondato da Luigi Bianchi: indossano capi sartoriali in abbinamenti ben studiati, si muovono con disinvoltura e si sentono a proprio agio adottando uno stile coerente con la propria personalità. Quello che poi caratterizza questo gruppo di amici (ancora prima che colleghi o criminali) è la complicità, accompagnata da un atteggiamento fortemente ironico, assolutamente in linea con il mood della collezione e la sua idea di eleganza rilassata, morbida, consapevole.
Le fragranze senza tempo che arrivano dall’India
Quando si parla di profumi, l’India è una delle destinazioni obbligate. Già nel XVII secolo, le sue piante e aromi influenzavano la profumeria europea. Dai campi di rose di Kannauj allo zafferano del Kashmir e al sandalo di Mysore, la ricchezza olfattiva indiana è ineguagliabile. Sasva unisce questa eredità millenaria a una sensibilità moderna, creando fragranze che evocano eleganza e sensualità. Ispirati da poesia, arte e cinema, i profumi di Sasva raccontano storie profonde, celebrando un’India pluralista e cosmopolita. Come accade nel best-seller Forbidden Words, un’esplosione di pepe rosa e lime che si adagia su una base calda e sensuale di cuoio, patchouli e ambra.
L’estetica calcistica newyorkese di Soccertes
Anche se il suo nome non dirà tantissimo, Clive Toye è e resta uno dei personaggi più influenti nella storia del calcio americano. In questo senso, basti pensare che fu protagonista del trasferimento di Pelé ai New York Cosmos, alla metà degli anni Settanta, quindi agli albori del soccer. Oggi suo nipote continua a portare avanti quell’eredità, quell’approccio visionario ma anche passionale, quella volontà di mettere il calcio al centro degli Stati Uniti, uno dei pochi Paesi al mondo dove gli “altri sport” sono più popolari, più seguiti, più amati. Soccertes lavora proprio in questo senso: attraverso i suoi capi, tutti ispirati in modo sussurrato all’estetica calcistica, è come se creasse un ponte tra tutti i tifosi, tra tutti gli appassionati, costretti a muoversi in una terra di mezzo poco illuminata, in una specie di oasi protetta.
La scarpa per tutti con il meglio di Under Armour
Under Armour ha lanciato la nuova UA Echo Unisex, una scarpa per tutti che mette insieme il meglio dei modelli del brand statunitense. In particolare, si tratta dell’ammor- tizzazione UA HOVRTM per una maggiore fluidità, dei lacci asimmetrici – mutuati dagli scarpini da calcio – per alleggerire la pressione sulla parte superiore del piede, di una tomaia ispirata al taping sportivo, del tallone convertibile UA SlipSpeedTM che permette di passare facilmente dalla modalità di allenamento a quella di recupero. Insomma, si tratta di una scarpa che garantisce prestazioni e comfort in tutti i contesti, come nella miglior tradizione di Under Armour.
Lo streetwear secondo Skepta, con Puma
Skepta e PUMA si riuniscono con una capsule collection essenziale, total black e minimalista. Progettata come una vera e propria uniforme, la collezione reinterpreta i capi iconici dello streetwear in materiali premium, dalla heavyweight hoodie e la tee, fino al cap che combina funzionalità e dettagli ricercati. Un badge co-branded, creato appositamente per la collab, compare su tutti i capi. Elemento centrale della capsule è la PUMA x Skepta Skope Forever Low: pelle liscia, lacci in corda e suola da trekking. La silhouette richiama una school shoe ma rivisitata con linguetta argentata, inserti a contrasto e il Formstrip minimale cucito.
La nostalgia 2000 secondo il PSG
Il Paris Saint‑Germain e Nike riportano in auge una delle maglie più iconiche del club: la leggendaria T90 della stagione 2004‑2005. Caratterizzata da un’ampia fascia verticale rossa su base blu navy, questa reinterpretazione celebra un’epoca di alto impatto visivo, con dettagli nostalgici che ne amplificano il fascino contemporaneo psg.fr CulturePSG . La reissue non si limita al solo jersey: comprende anche un completo T90 e un paio di scarpe Nike Total 90 bianche e rosse.
END. x C.P. Company
END. celebra il suo 20° anniversario con una seconda collaborazione con C.P. Company. La capsule “Corner Shop” prende ispirazione dai negozi di quartiere britannici, simboli di comunità e cultura. Al centro della collezione il nuovo tessuto Kan-D, trasparente e brillante come cellophane. Quattro capi iconici vengono rivisitati in tonalità blu ghiaccio, con dettagli tecnici a vista e lenti Goggle dai riflessi iridescenti. Un tributo all’innovazione e alla bellezza del quotidiano.