Il Borussia Dortmund sta spendendo pochissimo sul mercato perché ha dovuto rifare le cucine del suo stadio

Una spesa forzata dalle autorità per motivi sanitari, pesante fino a un quinto del budget previsto per la gestione del Signal Iduna Park. Così, al posto dei rinforzi in rosa, i gialloneri si consoleranno con un nuovo piano cottura.
di Redazione Undici 10 Agosto 2025 alle 15:49

Cucine da incubo, e non stiamo parlando del programma tv. Ma nel caso del Borussia Dortmund, il grattacapo attorno a quella del Signal Iduna Park si sta rivelando debilitante oltre ogni previsione. Al punto da far archiviare diverse suggestioni per il calciomercato in entrata. Colpa dell’angolo cottura dello stadio, ispezionato di recente dalle autorità sanitarie locali e bocciato in tronco dalle medesime. La struttura è stata infatti definita “obsoleta e non autorizzata”: in altre parole, da ristrutturare al più presto, a spese e responsabilità del club giallonero. E a discapito della squadra di Kovac.

Stando a quanto riporta la stampa tedesca, Bild in testa, la dirigenza ha infatti deciso di dare priorità assoluta alla faccenda della cucina. Ma per rimetterla a punto serviranno ben 11 milioni di euro: una cifra enorme nel suo ambito, circa un quinto del budget stanziato dal Borussia per la gestione ordinaria dello stadio. Per mantenersi entro i parametri societari, i gialloneri hanno così controbilanciato le spese nell’attuale finestra trasferimenti, tenendo a freno per forza di cose l’acquisto di nuovi giocatori. A Dortmund quest’estate, l’unico modo per sbloccare le operazioni in entrata è partire dalle cessioni. Che per ora procedono piuttosto a rilento.

I due pezzi pregiati oggi sul mercato sono Niklas Süle e Julian Brandt, difensore e centrocampista della Nazionale tedesca, ormai alla soglia dei trent’anni. Ma fino a questo momento non si è mosso nulla di concreto. L’unico incasso di lusso resta dunque quello del giovane Jamie Gittens, ceduto al Chelsea all’inizio dell’estate per 56 milioni di euro. E questo ha permesso al Borussia di avallare l’arrivo di Jobe Bellingham dal Sunderland, per poco più di 30 milioni. Poi basta. Il resto dipenderà dalla cucina. Se non dovessero arrivare altri rinforzi, Adeyemi e compagni si aspettano però di mangiare da re. Come minimo, visto che cappe aspiranti e piani cottura valgono quanto un ricco contratto quadriennale: a Dortmund soltanto il meglio, ben oltre il pallone.

>

Leggi anche

Calcio
I concerti degli Oasis hanno costretto Wembley a trasformarsi completamente nel giro di pochissime ore
In vista del Community Shield fra Liverpool e Crystal Palace sono state reinstallate ben 800 tonnellate di manto erboso, ripristinando lo stadio laddove c'è stato il palcoscenico dell'estate.
di Redazione Undici
Calcio
Il tempismo di Giacomo Raspadori
L'Europeo con l'Italia, due scudetti al Napoli. Ora verso Madrid, in un Atlético ringiovanito e in cerca di rilancio: a 25 anni, per l'attaccante scuola Sassuolo potrebbe essere la sfida giusta.
di Redazione Undici
Calcio
Prendendo Miguel Gutiérrez, il Napoli ha comprato tre giocatori in uno
Lo spagnolo del Girona può giocare ovunque, ma soprattutto è un uomo di sistema che sa anche variare sul tema.
di Redazione Undici
Calcio
La proprietà saudita del Newcastle sta letteralmente riempiendo di soldi gli altri grandi club di Premier League
Il fondo PIF, proprietario dei Magpies e di mezza Saudi Pro League, sembra stia giocando una partita molto particolare
di Redazione Undici