Ormai siamo abituati a vederla in diversi sport, ma almeno a livello di top 5 campionati europei, la Ref Cam è una novità assoluta. La telecamera che permette di avere il pov, il point of view (punto di vista) del direttore di gara sarà testata già nel prossimo weekend in Premier League, dopo il successo ottenuto in diversi sport, sopratutto il basket e nel recente mondiale per club negli Stati Uniti.
Come riportato dal Guardian, i club hanno approvato la sperimentazione, sostenuta anche dai partner televisivi della Premier League, Sky Sports e TNT Sports. La Lega inglese, però, non ha confermato ufficialmente la prova. Al termine della sperimentazione nel CWC, Pierluigi Collina, presidente del comitato arbitrale della Fifa, aveva definito l’esperimento “oltre ogni aspettativa”.
Dopo una valutazione, l’International Football Association Board (Ifab), l’ente che determina le regole del gioco, ha autorizzato l’estensione del test ai campionati nazionali lo scorso mese. La Premier League ha così provato le nuove telecamere nelle ultime due partite del torneo estivo Summer Series negli USA, in occasione di Bournemouth-West Ham e Manchester United-Everton, partite disputate ad Atlanta.
La lega e le emittenti televisive hanno accolto con entusiasmo questa innovazione, ritenendo che possa migliorare l’esperienza degli spettatori, offrendo una prospettiva inedita sull’azione. Le Ref Cam non trasmettono immagini in diretta, ma consentono replay quasi immediati da un angolo diverso. Anche la PGMOL (l’organo che supervisiona gli arbitri professionisti) appoggia l’iniziativa, sostenendo che le telecamere possano mostrare meglio le difficoltà dell’arbitraggio in Premier League, evidenziando come a volte i direttori di gara abbiano una visuale limitata su episodi cruciali, nonostante i loro sforzi.
La tecnologia prevede una micro-telecamera posizionata sull’orecchio destro dell’arbitro, collegata a un microfono e a un trasmettitore che invia il video alle emittenti. Due cavi (uno per la telecamera e uno per il microfono) vengono fissati sulla schiena dell’arbitro, mentre il trasmettitore si trova in una tasca dei pantaloncini. La PGMOL lavora da tempo a questa innovazione: lo scorso anno, l’arbitro Jarred Gillett aveva indossato una Ref Cam durante Crystal Palace-Manchester United, ma il filmato era stato diffuso solo nei programmi di highlights successivi. Due anni fa, in occasione sempre delle Summer Series, la Premier League aveva anche testato telecamere GoPro sul petto degli arbitri, senza però trasmettere le immagini in diretta.
Alla Coppa del mondo per club, le immagini delle Ref Cam erano state mostrate sugli schermi degli stadi e trasmesse in diretta da Dazn, detentrice dei diritti globali. La Premier League punta a replicare questo modello. Intanto, la Fifa, soddisfatta dalla sperimentazione, dovrebbe approvare l’uso delle Ref Cam per i Mondiali 2026.