Le prime partite di Postecoglou al Nottingham Forest sono state davvero disastrose

Per gli inglesi è il peggior inizio da un secolo, e il ritorno in Europa nello stadio di casa è stato da dimenticare.
di Redazione Undici 03 Ottobre 2025 alle 13:53

Un flop dopo l’altro. Dopo sei partite e quasi un mese, il Nottingham di Ange Postecoglou deve ancora trovare la prima vittoria. Giovedì sera l’occasione poteva essere propizia, con il Forest a ospitare il modesto Midtjylland – la cui rosa vale quasi mezzo miliardo di euro in meno di quella degli inglesi – nella seconda giornata della fase a gironi di Europa League. E invece le cose sono andate di male in peggio, con Wood e compagni sconfitti a domicilio per 2-3. Dovevano essere le settimane dell’entusiasmo, del ritorno alle competizioni europee dopo tre decenni di digiuno. Eppure oggi dalle parti di Nottingham l’atmosfera è più pesante che mai: l’unico nome nel mirino dei tifosi è quello di Postecoglou.

La situazione ha del paradossale, considerata la situazione di club e allenatore soltanto pochi mesi fa. In primavera il Nottingham andava a un soffio da una storica qualificazione in Champions, mentre Postecoglou vinceva l’Europa League alla guida del Tottenham. Meraviglioso, no? Il problema è che poche settimane dopo gli Spurs hanno esonerato il greco-australiano – per il gran disappunto dei fan – a causa del deficitario percorso in campionato. Mentre in casa Forest, il rapporto fra Nuno Espirito Santo – l’artefice della cavalcata in panchina – e il controverso proprietario del club Evangelos Marinakis si deteriorava a prescindere dall’impeccabile percorso della squadra. E altro esonero, nei primi di settembre.

Qui ha inizio la sin qui disastrosa avventura di Postecoglou alla guida del Nottingham. La peggiore negli ultimi cent’anni di storia del club: soltanto due pareggi e quattro ko nelle prime sei uscite ufficiali. Un fiasco difficile da digerire per un gruppo che fino a poche settimane fa girava a memoria. E infatti i tifosi, mentre il Forest crollava sotto i colpi del Midtjylland, hanno cominciato a cantare “Sacked in the morning” – esonerato all’alba. “Ho sentito la loro opinione”, ha risposto Postecoglou al termine del match. “Nel calcio non mi stupisco più di nulla: certo la delusione è comprensibile, si respira un’aria pesante ed è mia responsabilità portare la squadra a vincere e a migliorare”.

Per ora l’allenatore è ancora al timone, ma è da capire quanto durerà la pazienza di Marinakis. Perché al netto dei risultati, nel giro di queste poche gare il Nottingham sembra aver smarrito la sua comprovata solidità difensiva e identità di squadra – 13 gol subiti, oltre due a partita. E le aspettative della piazza erano più che legittimamente alte, vista l’arrembante campagna acquisti da oltre 200 milioni di euro – sono arrivati Hutchinson, Ndoye, Bakwa, Savona, Kalimuendo, per ora senza lasciare il segno. Il debutto europeo al City Ground, davanti al pubblico amico, ormai è rovinato. La stagione però è appena iniziata e tutta da scrivere. Che la penna possa rimanere a lungo in mano a Postecoglou, in questo momento sembra piuttosto complicato. Ma nel calcio mai dire mai. Lui lo sa bene: un anno fa a quest’ora, chi avrebbe scommesso sul primo grande trofeo internazionale nella bacheca del Tottenham? Al Forest non ci credono  nemmeno a posteriori.

>

Leggi anche

Calcio
I tifosi del Barcellona sono più che altro turisti, sono silenziosi e vengono sovrastati dagli avversari, non importa che sia al Camp Nou o al Montjuïc
Non è questione di capienza, ma di fidelizzazione. E il pubblico blaugrana ha ormai perso il suo zoccolo duro.
di Redazione Undici
Calcio
Il pallone dei Mondiali 2026 si chiama Trionda, è super-tecnologico e ha un design che omaggia Canada, Messico e Stati Uniti
adidas ha lanciato un prodotto davvero innovativo, sia per quanto riguarda il design che dal punto di vista tecnico.
di Redazione Undici
Calcio
I biglietti per le partite dei Mondiali 2026 costeranno davvero tantissimo, quasi come quelli per il Super Bowl
Stiamo andando incontro all'evento calcistico più caro di sempre?
di Redazione Undici
Calcio
Da quando si è trasferito all’Al-Nassr, João Félix si è abbattuto come un meteorite sul calcio dell’Arabia Saudita
Solo Cristiano Ronaldo, tra tutti i giocatori arrivati dall'Europa negli ultimi due anni, ha avuto un impatto così devastante sulla Saudi Pro League. Ma allora era il 2023, ora le cose sono un tantino diverse.
di Redazione Undici