C’è un tema di equilibrio competitivo nel calcio asiatico. Se la Champions League per club è pensata e strutturata per agevolare le squadre più ricche, quindi di fatto quelle arabe, anche a livello di nazionali e di qualificazioni mondiali la bilancia appare decisamente scompensata. Come analizzato dal giornale inglese The Guardian, infatti, nei prossimi otto giorni sei nazioni asiatiche si contenderanno due posti per i Mondiali del 2026 e sembra che Arabia Saudita e Qatar siano già un po’ più vicine a Stati Uniti, Canada e Messico.
L’ultimo turno delle qualificazioni ai Mondiali dell’Asia è una dei tornei più antisportivi di sempre
Alle federazioni più ricche, Arabia e Qatar, è stato permesso di giocare in casa tutte le partite di qualificazione
di Redazione Undici 07 Ottobre 2025 alle
14:37

Leggi anche
Milan-Como in Australia fa discutere, ma è un’opportunità enorme per la Serie A e il calcio italiano
Giocare una partita di campionato all'estero è solo l'ultimo, inevitabile atto di un processo iniziato trent'anni fa. E deve essere visto come un'occasione di crescita, commerciale e non solo.
Adesso “Cold Palmer” è un marchio registrato, ed è una cosa piuttosto importante sia per Palmer che per il Chelsea
Chiunque volesse utilizzare il soprannome della stella dei Blues per fini commerciali dovrà stipulare un dettagliato accordo con il giocatore.
Il Paris FC allestirà una tribuna gratuita per bambini di cinque anni e i loro genitori/tutori
Pierre Ferracci, presidente del club posseduto dalla famiglia Arnault e da Red Bull, ha detto che «si tratta di un'iniziativa che vuole trasmettere gusto per lo sport e senso di collettività».
Quella che è appena iniziata è l’ultima sosta per le Nazionali nel solo mese di ottobre, e sarà così fino al 2030
La FIFA ha cambiato il calendario per le rappresentative: dal 2026 ci saranno solo due soste in autunno, una in meno rispetto a quanto avvenuto negli ultimi anni.