Il Boxing Day non esiste più, o comunque quest’anno avrà una forma drasticamente ridotta. Il Times, infatti, ha rivelato che gli accordi tra i vertici della Premier League e le emittenti televisive prevedono che si giochi per 33 fine settimana durante tutta la stagione, con solo cinque turni infrasettimanali previsti a calendario. Il problema? Il Boxing Day 2025/26 cade di venerdì, e quindi giocare tutte le partite in quel giorno significherebbe aggiungere alla road map del campionato una specie di “turno infrasettimanale” supplementare, facendo perdere l’esposizione mediatica del fine settimana del 27-28 dicembre alle emittenti. Per questo, sarà solo una la partita che si giocherà nel Boxing Day della Premier League, con le altre nove gare disposte tra sabato 27 e lunedi 29 dicembre.
La decisione nasce dai problemi generati dal nuovo format delle competizioni europee, e dal fatto che la FA Cup si terrà in alcuni weekend di gennaio. Il calendario intorno e dopo le feste natalizie, insomma, si è intasato più che mai. Anche perché il nuovo format della Champions League ha cancellato la pausa di gennaio e febbraio, aggiungendo altre partite ad un calendario già pesante. E che, di fatto, ha cancellato il Boxing Day 2025. Questa tradizione, che si rinnova anno dopo anno dal 1860, in questo momento non trovava posto nel calendario della Premier League. In realtà la cosa era nell’aria già a inizio anno, e la motivazione ufficiale comunicata dalla stessa Premier League riguardava l’impegno a garantire un maggiore periodo di riposo durante le festività natalizie e di Capodanno. I dirigenti del campionato inglese garantirono che nessuna squadra sarebbe costretta a giocare con un intervallo inferiore a 48 ore tra il 18esimo e il 19esimo turno, rispettivamente in calendario il 27 e il 30 dicembre. Una misura volta a tutelare il benessere fisico dei calciatori, naturalmente.
Ora si dovrà capire quale match, dei dieci in calendario per la 18esima giornata di Premier verrà giocato nel giorno di Santo Stefano. Per tutti i nostalgici, che soltanto un anno fa si sono goduti ben otto partite il 26 dicembre, bisognerà aspettare il 2026. Perché il Boxing Day cadrà di sabato, ricalcando in pieno la tradizione delle “scatole natalizie”, e così tutte le partite del turno di campionato si giocheranno in un solo giorno. Per gli irriducibili, quelli che non riescono a rinunciare alle tradizioni, c’è una possibilità di salvezza anche per quest’anno: sempre secondo il Times, la EFL e la National League – gli enti che organizzano i campionati sotto la Premier League – manterranno il Boxing Day, e hanno programmato tutte le partite dei loro campionati per il 26 dicembre. Meglio di niente.