Juventus significa “gioventù”, letteralmente. Ed è per questo che il club bianconero, nei giorni in cui ricorre il 128esimo anniversario dalla sua fondazione, ha deciso di istituire la Youth Week, un’intera settimana di eventi che rivolgono gli occhi ai giovani, quindi al futuro. Nella nota ufficiale della Juve si legge che l’obiettivo di questa iniziativa è «condividere con i nostri tifosi e con la nostra comunità lo stesso sguardo che ci ha accompagnato in ogni epoca: quello di chi guarda avanti con la stessa passione di sempre. Dal 29 ottobre al 3 novembre, Youth Week racconterà l’identità Juventus attraverso sport, arte, musica, cultura e innovazione. Sei giorni per esplorare tutte le sfumature del nostro mondo, tra passato e futuro».
Gli appuntamenti della Youth Week inizieranno il 29 ottobre, in occasione della partita all’Allianz Stadium tra Juve e Udinese: i tifosi di casa diventeranno i protagonisti di contenuti esclusivi per festeggiare il compleanno della Juventus, condividendo storie e emozioni bianconere. In seguito ci saranno tante altre iniziative: tra il 31 otttobre e il 2 novembre, il club bianconero sarà presente in diversi contesti, tra cui Artissima Junior, la Pinacoteca Agnelli, il C2C Festival, il Lucca Comics & Games, con eventi e attivazioni dedicate a tutti i tifosi. Tutte le esperienze esploreranno l’identità della Juve declinandola in diverse forme, mostrando come il calcio possa esprimersi al di là di ciò che succede sul campo da gioco.
Inoltre tutte le attività della Youth Week saranno amplificate dall’ecosistema dello Juventus Creator Lab, che giovedì 30 ottobre presenterà Future Stars, la prima puntata dell’ultimo Juventus Creator Lab Original in collaborazione con EA e Rising Ballers, la più influente community internazionale sul calcio giovanile, nuovo media partner di Juventus. Qui c’è l’elenco di tutte le attività e di tutte le iniziative organizzate dal club bianconero, per festeggiare il suo compleanno in modo speciale.