Sulle palle inattive dell’Arsenal ormai si è detto tutto o quasi, a partire dai famosi 19 gol in Premier League lo scorso anno fino ad arrivare al set pieces coaches Nicolas Jover, considerato come un vero e proprio mago. Sarà forse per osmosi o imitazione, ma la tendenza a sfruttare e a curare ossessivamente queste situazioni di gioco ha contagiato tutta l’Inghilterra. D’altra parte, come dice una sempreverde statistica, un terzo delle reti siglate in una stagione arriva proprio dai calci da fermo. Sono passate nove giornate dall’inizio della stagione di Premier League e i gol su palla inattiva stanno diventando il tema dominante. E non potrebbe essere altrimenti, visto che il 19% di tutti i gol di quest’anno nel campionato inglese è arrivato da calci d’angolo (45 su 241), la percentuale più alta nella storia della competizione. In totale, considerando anche punizioni e rimesse laterali dirette, sono stati segnati 67 gol da palla inattiva, pari al 27,8% del totale: la seconda quota mai registrata in Premier.
In Premier League non si è mai segnato così tanto sulle palle inattive
L'Arsenal di Arteta ha lanciato un trend che ha contagiato l'intero campionato inglese.
di Redazione Undici 29 Ottobre 2025 alle
03:31
Leggi anche
L’Arsenal si è inventato l’ennesima tattica diabolica per segnare su palla inattiva
La squadra di Arteta può contare su Nicolas Jover, un coach che è un vero e proprio genio in questo fondamentale. E i risultati si vedono.
L’arma segreta del Chelsea sono i corner battuti corti
Il merito è del set pieces coach, Carlos Cueva, arrivato l'estate scorsa dal Brentford e molto creativo nel suo lavoro.