Nel 2026, Lionel Messi vuole schierarsi contro Laporta nelle elezioni per il nuovo presidente del Barcellona

Il fuoriclasse argentino sa di poter muovere una grande massa di voti, quindi aspetterà ancora per scegliere la candidatura da appoggiare.
di Redazione Undici 31 Ottobre 2025 alle 13:13

A 38 anni compiuti, Lionel Messi è ancora un calciatore in tutto e per tutto: sta partecipando ai playoff con l’Inter Miami, con cui ha rinnovato il contratto fino al 2028, e ormai è in dirittura d’arrivo per partecipare al suo sesto Mondiale. Allo stesso tempo, però, sta iniziando a costruire anche quello che sarà una volta finita la carriera. E, in questo senso, il suo rapporto con il Barcellona è ancora molto vivo, molto forte. Al punto che Leo sembra pronto a scendere in campo, a spendersi in prima persona, per rovesciare l’attuale giunta direttiva di quello che è stato il club della sua vita.

Secondo quanto riportato dal quotidiano spagnolo ABC, infatti, Messi vuole appoggiare una candidatura d’opposizione per le prossime elezioni del Barcellona, in programma tra marzo e giugno 2026. Il fuoriclasse argentino non ha ancora individuato il candidato che intende sostenere, ma pare proprio che non sarà Joan Laporta, attuale guida del club catalano e candidato per un ulteriore mandato. Lo stesso Laporta che Messi appoggiò al momento della sua (ri)elezione, nel 2021, e con cui poi ha litigato nelle stagioni successive, quelle che hanno portato al mancato rinnovo del suo contratto e quindi al suo addio in direzione PSG. Ecco, proprio il deterioramento dei rapporti con Laporta – da cui Messi, scrive ABC, si è sentito «tradito» – ha portato il calciatore argentino a cercare un progetto elettorale da sostenere.

Nell’articolo di ABC, però, si legge anche che Messi non “svenderà” il suo appoggio: «Ogni mossa di Leo sarà attentamente calcolata, si esporrà pubblicamente solo se individuerà un candidato in grado di vincere». Il fatto è che parliamo di un uomo che, potenzialmente, potrebbe spostare un’enorme massa di voti, quindi potrebbe influenzare in maniera decisiva le elezioni. Di conseguenza, com’è inevitabile che sia, questa enorme responsabilità potrebbe portarlo ad aspettare fino agli ultimi giorni della campagna elettorale, in modo che possa raggiungere più concretamente il suo obiettivo – la destituzione di Laporta. Tra i possibili candidati, i nomi più significativi sono quelli di Victor Font, secondo classificato alle ultime elezioni, e di Joan Camprubí Montal. In ogni caso tutti i vari cartelli non si sono ancora definiti in maniera chiara, nel senso che nei prossimi mesi potrebbero essere annunciate delle alleanze pro o contro Laporta. In ogni caso, pare che Messi abbia già deciso da che parte schierarsi.

>

Leggi anche

Calcio
Lionel Messi ha segnato contro 100 squadre di club diverse
Le ultime due a iscriversi a questo elenco sono state Cruz Azul e Atlanta United.
di Redazione Undici
Calcio
Lionel Messi si è messo a dominare anche Instagram
Le foto che celebrano il trionfo ai Mondiali stanno riscrivendo tutti i record di like.
di Redazione Undici