Il nuovo stadio del Birmingham sarà unico al mondo, con 12 torri a forma di ciminiera

Il progetto prevede la costruzione di un "Colosseo moderno", con bar panoramici e un tetto retrattile.
di Redazione Undici 21 Novembre 2025 alle 16:45

Ammettiamolo: al primo impatto, il render del nuovo stadio del Birmingham City fa davvero un effetto strano, anzi, risulta anche un po’ bruttino, specie se lo si confronta agli avveniristici progetti degli impianti pensati da altri club, Inter e Milan in testa. L’aspetto che colpisce di più sono senza dubbio quelle ciminiere che circondano la copertura, omaggio alla storia industriale della seconda città più popolata d’Inghilterra. Eppure i Blues credono tantissimo al nuovo progetto, un passo fondamentale per rilanciare un club che non vede la Premier League da vent’anni, che adesso si trova all’undicesimo posto in Championship, dopo essere sceso anche in League One, ma che ha un gran blasone storico.

Il Birmingham City Powerhouse, questo è il nome del nuovo impianto del City, dovrebbe contenere 62.000 posti e aprirà nella stagione 2030/31. Come detto, lo stadio presenta dodici torri simili a camini ispirate al patrimonio delle fabbriche della città, dominerà lo skyline di Birmingham e sarà visibile fino a 40 miglia di distanza. Una di queste torri includerà un ascensore che porterà al bar più alto di Birmingham, offrendo viste panoramiche su tutto il territorio. Il presidente del Birmingham, Tom Wagner, ha promesso che verrà realizzato un «Colosseo moderno, qualcosa di unico e distintivo in una delle più grandi e talvolta trascurate regioni del Paese». «Insieme stiamo mettendo questa città e il nostro club su una traiettoria verso la grandezza». Queste parole sono state pronunciate nel corso della conferenza stampa del progetto, un vero e proprio show con tanto di ospite speciale, Jude Bellingham, cresciuto proprio nelle giovanili dei Blues – che da anni hanno ritirato la sua maglia. La sua cessione al Borussia Dortmund, infatti, aveva permesso alla società di sopravvivere, in un momento di estrema difficoltà economica.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Birmingham City Football Club (@bcfc)

Lo stadio includerà un tetto retrattile che potrà aprirsi o chiudersi in 20 minuti, e anche un campo mobile per ospitare partite NFL, rugby e concerti. La differenziazione delle attività, in stile-Tottenham, è un elemento centrale della visione di Wagner per un nuovo quartiere sportivo nella città, un investimento da tre miliardi di sterline su un’area di 60 acri a meno di un miglio dall’attuale St Andrew’s. Nel programma sono coinvolti anche i vip azionisti di minoranza, la leggenda NFL Tom Brady e l’attore Paul Anderson, l’Arthur Shelby della serie Peaky Blinders, ambientata proprio a Birmingham. «Cambieremo questa città per sempre», ha spiegato Wagner. «Questo sarà uno stadio sportivo e una venue musicale che prenderà il cielo per prendere la città».

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Paul Anderson (@boyceyboycey)

Knighthead Capital Management, la holding co-fondata da Wagner, ha completato la totale acquisizione del Birmingham questo mese, dopo aver ottenuto la quota di controllo nel luglio 2023. Il Birmingham è retrocesso nella loro prima stagione di gestione, ma ha vinto la League One la scorsa stagione e ora punta a una seconda promozione consecutiva, anche se l’annata è partita a singhiozzo. Wagner ha affermato che il nuovo stadio di Birmingham sarà utilizzabile tutto l’anno e offrirà «la migliore acustica e la migliore esperienza per i tifosi al mondo, pur rimanendo uno stadio con priorità al calcio. In pratica sarà una struttura sportiva che svetterà sulla città, visibile da molte miglia di distanza e sede permanente del club che porta il suo nome, il Birmingham City. Sarà un faro di eccellenza per la città sulla scena globale, capace di attirare i migliori eventi sportivi e di intrattenimento, un luogo in cui i migliori al mondo vorranno esibirsi».

>

Leggi anche

Calcio
Il Birmingham City ha annunciato l’incredibile progetto del suo nuovo stadio, un impianto da 60mila posti che costerà oltre tre miliardi di euro
La proprietà americana, di cui fa parte anche Tom Brady, vuole fare le cose in grande.
di Redazione Undici
Calcio
Il Birmingham è di nuovo in Championship grazie ai soldi di un fondo americano, ma anche grazie a Tom Brady
Dopo la clamorosa retrocessione dello scorso anno, il club che ha lanciato Jude Bellingham è tornato in seconda divisione.
di Redazione Undici