Il club più vincente al mondo. E pure il più popolare: con la bellezza di 3.133.000 unità vendute tra negozi fisici e shopping online, la maglia del Real Madrid sarà la più richiesta del 2025. E pure con un certo distacco sulla concorrenza. Si tratta della stima effettuata da Euroméricas Sport Marketing, un’agenzia di settore specializzata in ricerche di mercato: nessuno, oggi, ha la stessa potenza commerciale e d’immagine dei blancos. Merito di alcune start a trazione globale come Vini Jr. e Mbappé, ma non solo. È il brand Real Madrid, e quel che il club rappresenta, a fare la differenza.
Per intenderci: dietro i Blancos, in questa speciale graduatoria, troviamo il Barça, il PSG, il Bayern Monaco e…l’Inter Miami (sì, l’effetto Messi vale incomparabilmente di più fuori dal campo). Tutti loro hanno superato la soglia dei due milioni di maglie vendute. Ma quella raggiunta dal Real è senza eguali, sintomo di una capillare presenza planetaria a dispetto dalle connotazioni di eleganza ed élite calcistica – forse anche un po’ di rivendicato snobismo? – che da sempre caratterizzano il club di Florentino Pérez. Il resto della top-10, con risultati superiori al milione di unità vendute? Boca Juniors, Manchester United, Flamengo, Chelsea e Al-Nassr (l’effetto CR7 non è da meno). Non sorprende l’assenza delle italiane, ahinoi. Più spiazzante che non ci siano altre big come il Manchester City, o soprattutto il Liverpool. Ma altrove contano anche altri asset: le infrastrutture del Tottenham, la fanbase globalizzante dei Reds. E così via.
A Madrid però – ed è questa l’eccezione intrinseca del club – l’eccellenza deve spiccare a ciascuna voce. Nei risultati sul campo, nei rapporti istituzionali, negli stadi all’ultimo grido e dunque pure nelle camisetas da vendere. Anzi: i ricavi derivanti dal marketing, negli ultimi anni, sono diventati la principale fonte di reddito del Real. Circa il 43% del rapporto patrimoniale presentato dalla dirigenza nel 2024/25, per un totale di 506,2 milioni di euro (+18% sulla stagione precdente). E non a caso, in questo 2025/26 la stima del club è proiettata al rialzo: dalle operazioni di marketing si attendono altri 539,7 milioni. Un flusso di entrate gigantesco, che combinate ai ricavi provenienti dalla ricca gestione del nuovo Bernabéu rappresentano i tre quarti delle risorse finanziarie del Real. C’è molto più del semplice prestigio, nell’essere i primi in tutto.